Venezia 75, Driven di Nick Hamm è il film di chiusura

Il lungometraggio è Fuori Concorso, sarà proiettato in prima mondiale l’8 settembre dopo la cerimonia di premiazione 

Driven, il film Nick Hamm chiuderà il Festival di Venezia

Sarà Driven di Nick Hamm il film di chiusura di Venezia 75, la 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica diretta da Alberto Barbera. Il lungometraggio di Nick Hamm sarà proiettato in prima mondiale l’8 settembre nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia dopo la cerimonia di premiazione. 

Nick Hamm, il regista fra l’altro di The Journey – Il viaggio e Killing Bono, ha dichiarato:

“Venezia è un festival entusiasmante con un pubblico incredibile. Sono insieme onorato e felice di essere nuovamente invitato a partecipare a questa pazza e incredibile avventura”.

Driven è uno sguardo comico e perfido su un’amicizia finita male, ambientato nella California degli anni 80 di reaganiana memoria. Al centro del film, l’ascesa di John DeLorean e della sua iconica DeLorean Motor Company, la compagnia che ha creato la mitica auto protagonista di Ritorno al Futuro, e dell’amicizia dell’uomo d’affari con l’ex deteneuto e informatore dell’FBI Jim Hoffman.

Tratto da una sceneggiatura originale di Colin Bateman, autore anche dello splendido Il Viaggio – The Journey, è finanziato dalla Romulus Entertainment, È prodotto da Piers Tempest di Tempo Productions, Luillo Ruiz di The Pimienta Film Company e Brad Feinstein della stessa Romulus Entertainment.  

Il cast è guidato da Lee Pace nel ruolo dell’ingegnere motorista e designer John DeLorean, Jason Sudeikis (Downsizing il film che aprì la scorsa edizione del Festival) è Jim Hoffman, Judy Greer (la moglie di Ant-Man) interpreta Ellen, la moglie di Hoffman, mentre Corey Stoll è l’ambizioso agente FBI Benedict Tissa, curiosamente l’attore americano è uno dei protagonisti del film d’apertura First Man.

Nick Hamm ha vinto un BAFTA, gli Oscar del cinema inglese, e divide la sua carriera fra cinema, teatro e TV. Dopo aver cominciato la sua carriera nella prestigiosa Royal Shakespeare Company. Dopo aver vinto un BAFTA per l’adattamento da Anton Cechov di The Harmfulness of Tobacco con con Edward Fox, Hamm ha diretto la serie BBC di successo Play On One, con Catherine Zeta-Jones e Colin Firth e la serie dell’ITV Rick Mayall Presents con Helena Bonham Carter. 

Fra i film del regista britannico: Talk Of Angels con con Vincent Perez e Polly Walker; la commedia The Very Thought of You scritta da Peter Morgan, con Joseph Fiennes e Rufus Sewell; il cult movie The Hole con con Thora Birch e Keira Knightley e l’horror psicologico Godsend – Il Male è rinato, con Robert De Niro. Ha poi diretto nel 2010, Killing Bono, la serie TV poliziesca thriller Rogue, con Thandie Newton, e per AT&T’s la serie drammatica Full Circle, realizzata da Neil LaBute. 

Nel 2016, torna al cinema e dirige The Journey – Il Viaggio, presentato nella selezione ufficiale di Venezia 73, un’ottima rappresentazione del processo di pace nell’Irlanda dell’Irlanda del Nord e del viaggio che i due leader delle diverse fazioni, Ian Paisley e Martin McGuiness, intrapresero per le vie del Paese. 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014