Villa Borghese rinasce con Piazza di Siena

La riqualificazione del polmone di Roma grazie alla partnership tra Coni, Comune e Fise

Villa_Borghese

Villa Borghese rinasce. In questi giorni il polmone verde di Roma, famoso in tutto il mondo, è teatro del Concorso ippico di Piazza Di Siena, giunto all’edizione numero 87. Un’occasione per testare ancora una volta, l’accordo stretto tre anni fa da Roma Capitale con Sport e Salute spa, conosciuta fino a poco tempo fa come Coni servizi e la Federazione italiana sport equestri. Obiettivo, dare in gestione l’area di Piazza di Siena e del Galoppatoio ai due enti, i quali oltre ad occuparsi dell’evento vero e proprio, si prendono cura dei restauri, della manutenzione ordinaria e del verde durante tutto l’anno, attuando un’autentica opera di riqualificazione.

Diego Nepi Molineris, event director di Piazza di Siena e direttore Marketing&Sviluppo di Sport e Salute, spiega: “Come nell’equitazione, dove il sincronismo tra uomo e cavallo è fondamentale, abbiamo cercato le giuste risposte nella formazione di una squadra con il Comune, la Fise e l’allora Coni Servizi. Da lì è nato tutto è una sorta di progetto bicilindrico: l’evento sportivo che attrae partner di livello alimentando sé stesso da un lato; dall’altro, lo stesso evento che produce risorse che servono a riportare all’antico splendore l’area di interesse”. Ma quali le migliorie apportate e soprattutto l’investimento?

“Dalle antiche tribune, al prato dell’ovale, al recupero del Galoppatoio che era in totale stato di abbandono. E non le dico dell’agronomo che cura la vegetazione tutto l’anno, che ha curato ogni filo d’Erba, spiega il manager. “Abbiamo investito circa 300mila euro provenienti dall’indotto del Concorso, compresa la manutenzione annuale e la vigilanza dell’area. Il tutto, attraverso una sorta di fund raising che mi piace definire ‘eolico’: e cioè energia indiretta che proviene dal Concorso, che anche quest’anno sarà gratuito per gli spettatori e che possiamo quantificare oltre il 10% dei ricavi. E anche quest’anno l’impegno, da questo punto di vista, è stato significativo”. Investimenti che hanno generato una serie di iniziative collaterali.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014