Acea a tutto gas verso il mercato libero. Con 1,3 milioni di clienti serviti al 2018 sul territorio nazionale per il mercato libero, tutelato e gas “la nostra ambizione, già indicata ad aprile nel piano industriale del gruppo, è quella di arrivare a 1,7 milioni di clienti al 2022”. Così il presidente di Acea Energia, Valerio Marra, durante la conferenza stampa di lancio della nuova strategia commerciale e della campagna di comunicazione dell’azienda.
Questi clienti “saranno tutti del mercato libero visto che immaginiamo che, per quella data, la maggior tutela sarà ormai superata” ha aggiunto Marra ricordando che al momento il termine ultimo per la fine del mercato tutelato nell’energia è per giugno 2020, “ci potrebbe essere anche un’ulteriore proroga ma solo di qualche mese e stiamo aspettando che già entro questa estate il Mise ci comunichi le modalità”. Le principali azioni individuate da Acea Energia per realizzare i suoi obiettivi sono “la forte spinta commerciale, l’incremento
dei canali distributivi tra i quali quello digitale e lo sviluppo di servizi a valore aggiunto nel settore energia”, si legge nella nota di presentazione della nuova campagna di comunicazione per la quale sono stati investiti 2 milioni di euro. Della nuova strategia commerciale fa anche parte l’offerta luce e gas chiamata ‘Acea come noi’ che “consente al cliente, con un contributo mensile fisso, di pagare luce e gas alle condizioni del mercato all’ingrosso, riservato agli operatori energetici”, continua la nota di Acea Energia.
Con la nuova strategia commerciale e la campagna di comunicazione “vogliamo innovare per essere competitivi, ma farlo basandoci sui valori tradizionali di questa azienda: affidabilità, trasparenza e vicinanza al territorio” ha aggiunto l’amministratore delegato di Acea Energia, Sandro Bosso, aggiungendo che l’obiettivo è quello di offrire i loro servizi “a tutti i segmenti, ad esempio con offerte specifiche per le Pmi e i clienti business”. La nuova offerta di Acea Energia, infatti, “è rivolta non solo al settore residenziale, ma anche a quello delle piccole e medie imprese e partite Iva – continua la nota – con l’obiettivo di assumere sempre più il ruolo di operatore di fiducia, di consolidare il ruolo di partner leader per i servizi energetici nei territori di riferimento, puntando anche a nuove aree geografiche, al segmento dei servizi gas e ai nuovi servizi Smart Home e Smart City”. La nuova campagna di comunicazione che lancia il messaggio ‘Acea energia più luce, più gas, più te’ prevede “1.700 passaggi radiofonici, 30 annunci stampa, 1.500 affissioni sulla metropolitana e sugli autobus della Capitale e del Lazio oltre ad una forte presenza sul web”, prosegue la nota di Acea Energia.