Al via oggi la nuova call per startup di Luiss EnLabs

Le startup selezionate riceveranno un investimento sull'idea fino a 200mila euro, anche grazie alla partnership con Lazio Innova che, con Innova Venture, investe insieme a LVenture Group in startup accelerate pronte a operare nel Lazio

Al via oggi la nuova call per startup di Luiss EnLabs, l’acceleratore di startup digitali di LVenture Group. Nato da una joint venture con l’Università Luiss e supportato dai partner Accenture, Intesa Sanpaolo assieme a Intesa Sanpaolo Innovation Center e Meta, Luiss EnLabs ha lanciato oltre 130 startup in 20 edizioni, che hanno raccolto 136 milioni di euro.

Tutte le startup digitali in fase iniziale, che abbiamo ideato un prototipo funzionante (MVP), possono candidarsi fino al 13 novembre sul sito internet accelerationluissenlabs.com.

Le startup selezionate riceveranno un investimento sull’idea fino a 200mila euro, anche grazie alla partnership con Lazio Innova che, con Innova Venture, investe insieme a LVenture Group nelle startup accelerate pronte a operare nel Lazio mediante Innova Venture (il Fondo di Venture Capital della Regione finanziato dai fondi strutturali europei del POR FESR 2014/2020).

L’accesso al Programma di accelerazione Luiss EnLabs, della durata di 5 mesi, consente, inoltre, alle startup di usufruire di importanti agevolazioni per servizi tecnologici (come Amazon Web Services, OVHcloud, Hubspot e Stripe), per un valore di 2 milioni di euro.

“Accedere a Luiss EnLabs significa intraprendere un percorso sfidante, che mette a disposizione tutte le risorse necessarie allo sviluppo delle startup, non solo finanziarie. Il team di LVenture Group supporta infatti i founder a 360°, in tutti gli aspetti cruciali del business: dallo sviluppo del prodotto, al branding, al marketing, agli aspetti legali, alla gestione HR e al fundraising”, ha affermato Giulio Montoli, head of Pre- Seed Investments di LVenture Group.

Tra li esempi di successo riposarti da Luiss EnLabs, c’è quello di Domenico Crescenzo, ceo di Screevo, startup AI che abilita il controllo vocale di ogni software. Con l’ingresso nel programma di accelerazione – si legge in una nota – ha chiuso in poco tempo un primo round pre-seed con LVenture e il Fondo della Silicon Valley Boost VC.

“Il programma di accelerazione amplifica in modo esponenziale le opportunità per i founder che hanno voglio di mettersi in gioco a 360°. Il team di LVenture supporta in maniera attiva le startup, adoperandosi per andare incontro alle esigenze di ognuna con soluzioni tailor-made: si percepisce la passione che nutrono per questo mondo. Nessuno può sostituire i founders nell’impegno quotidiano, ma se dovessi scegliere compagni di viaggio, motivatori e guide, non avrei dubbi”, dichiara Crescenzo.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014