Un incontro al ministero per scongiurare l’ennesima crisi ambientale. Questa, secondo Repubblica la road map tra governo e Campidoglio per tentare di ripulire le strade della Capitale. Il ministro Costa vuole vederci chiaro sulle strategie del Comune e di Ama per arginare la valanga di rifiuti che sta sommergendo la Capitale. Al contempo verrà attivato il sito di Ponte Malnome vicino a Malagrotta, per tentare di decongestionare la situazione in attesa di una soluzione strutturale al problema. Non è tutto. Un terzo tassello dovrebbe essere l’approvazione (da parte dell’assemblea) del bilancio Ama, che ha già ottenuto l’ok del board a dicembre. Una mossa con la quale sbloccare finalmente le assunzioni e rinforzare il corpo netturbini.
Intanto il collegio sindacale dell’Ama ha ‘bocciato’ il bilancio 2017 dell’azienda, che attende l’approvazione da parte dell’assemblea dei soci (il Campidoglio) dando un parere negativo. Il bilancio in questione era passato una prima volta in Cda a fine marzo 2018, poi – dopo lunghi approfondimenti su alcune partite contabili pregresse che avevano determinato lo slittamento dell’ok da parte di Palazzo Senatorio – era stato riapprovato dallo stesso consiglio di amministrazione societario nel mese di dicembre con una nota integrativa.
Ora è arrivato lo stop del collegio sindacale ma dai vertici dell’azienda trapela tranquillità mista a stupori: “Il collegio dei revisori aveva solo pochi mesi fa approvato il bilancio dell’azienda, che nella sostanza è identico. Dunque il nuovo parere è giudicato “quantomeno singolare”.