La speranza è che il 2017 si stato davvero l’ultimo annus horribilis di Atac. Che oggi ha diffuso ancora una volta, come se la città non fosse abituata, conti a dir poco mostruosi. Il bilancio d’esercizio di Atac, l’azienda partecipata di Roma capitale per il Tpl, si è chiuso al 31 dicembre 2017 con un patrimonio netto negativo pari a euro 170,6 milioni quale conseguenza delle perdite consuntivate nell’esercizio 2017 e nell’esercizio 2016 pari, rispettivamente, a euro 120,2 milioni ed euro 212,7 milioni.
Così si legge nel verbale della seduta dell’Assemblea dell’azienda, su cui grava un debito di 1,4 miliardi di euro, a settembre 2017 ha avviato la procedura di concordato preventivo in continuità per evitare il fallimento e a dicembre prossimo i creditori dovranno decidere se accettare il piano di rientro dal debito approvato nei mesi scorsi dalla Procura e dal Tribunale fallimentare.
Nello stesso 2017 Atac, stando allo stesso documento di bilancio, non ha coperto 5 milioni di chilometri rispetto al 2016. “La produzione complessivamente erogata nel 2017 è stata pari a 144 milioni di vett/km e si è attestata su livelli inferiori a quelli conseguiti nel 2016, pari a circa 149 milioni di vett/km”, spiega il testo, che hanno inciso negativamente anche sui ricavi da contratto di servizio per 6.562.998 di euro rispetto al 2016. Nel 2016 essi, infatti, hanno ammontato a 440.766.958 euro, a fronte dei 447.329.956 euro del 2016”.
E piove sul bagnato. Nell’assemblea dei soci che ha approvato il bilancio 2017, infatti, Roma capitale ha chiesto al Cda dell’azienda di trasporto pubblico di versare al Campidoglio oltre 18 milioni di euro (18.010.439,33 euro), eventualmente anche mediante compensazione contabile di cassa con crediti di pari importo. Come si legge nella delibera approvata dalla giunta Raggi relativa a “Determinazioni di Roma Capitale in merito agli argomenti iscritti all’Ordine del Giorno dell’Assemblea Ordinaria dei Soci di Atac”, si tratta del frutto degli incassi realizzati per conto del Campidoglio nella qualità di agente contabile esterno e relativi alle strisce blu e ai parcheggi di scambio.