Botticelle Roma, il Tar sospende anche la nuova ordinanza della sindaca Raggi

Dopo un ricorso proposto da una serie di vetturini romani

E’ stato sospeso il provvedimento con il quale due giorni fa la sindaca di Roma ha vietato la circolazione dei veicoli a trazione animale (le famose ‘Botticelle’) “in presenza di ondate di calore di particolare intensita’ con una temperatura ambientale superiore a 26 gradi centigradi sulla base dei dati pubblicati dal Centro Nazionale Meteorologia e Climatologia dell’Aeronautica Militare con riferimento alla Stazione Urbe”.

La decisione e’ contenuta in un decreto monocratico del Tar del Lazio, che limita la sospensione del provvedimento “alla parte in cui consente la circolazione dopo le ore 18, subordinandola alla condizione di una temperatura ambientale inferiore a 26 gradi, ferma restando ogni altra diversa osservanza di tutte le disposizioni normative vigenti in materia in presenza di condizioni ambientali eccezionali da valutarsi per un tempo limitato alla previsione di durata della stessa situazione ambientale”.

Questa nuova pronuncia e’ stata pubblicata nell’ambito di un ricorso proposto da una serie di vetturini romani, che ha gia’ registrato due decreti cautelari monocratici. Il Tar ha ritenuto che “per le ragioni gia’ esposte nei precedenti decreti ricorrono i motivi per sospendere anche l’ordinanza n. 129 del 27/7/2021, notificata in data 28/7/2021, recante ‘Divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale e disposizioni a tutela degli equidi nelle attivita’ ludiche e sportive in presenza di ondate di calore di particolare intensita’ con una temperatura ambientale superiore a 26 gradi centigradi sulla base dei dati pubblicati dal Centro Nazionale Meteorologia e Climatologia dell’Aeronautica Militare con riferimento alla Stazione Urbe’ limitatamente alla parte in cui consente la circolazione dopo le ore 18, subordinandola alla condizione di una temperatura ambientale inferiore a 26 gradi, ferma restando ogni altra diversa osservanza di tutte le disposizioni normative vigenti in materia in presenza di condizioni ambientali eccezionali da valutarsi per un tempo limitato alla previsione di durata della stessa situazione ambientale”.

Confermata per la trattazione collegiale del ricorso l’udienza camerale gia’ fissata il prossimo 3 agosto.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna