Città metropolitana Roma: tavolo su raddoppio Tiburtina, progetto in fase finale

Con Regione Lazio e tecnici

(immagine di repertorio)

Riprendere velocemente in mano il progetto, fermo da tempo, e accelerare i tempi riguardo l’intervento del primo stralcio del raddoppio della via Tiburtina, nel tratto compreso tra la zona industriale “Tavernelle” ed il Centro Agroalimentare di Roma. Questo l’obiettivo dell’incontro che si e’ svolto oggi tra il presidente del Consiglio regionale Marco Vincenzi, il capo di gabinetto di Citta’ Metropolitana di Roma Bruno Manzi, il consigliere comunale di Guidonia Montecelio Simone Guglielmo e i tecnici.

Un’importante opera infrastrutturale che non solo migliorera’ le condizioni della viabilita’, diminuendo cosi’ i tempi di percorrenza, ma garantira’ allo stesso tempo una maggiore sicurezza, in una situazione particolarmente complessa ed articolata in considerazione della prossimita’ dei tre centri ad elevata densita’ abitativa di Case Rosse, Setteville ed Albuccione. Questa importante opera pubblica servira’ ad alleggerire e migliorare la viabilita’ nel quadrante che comprende il Centro Agroalimentare di Roma, la zona industriale “Tavernelle” del Centro Sanitario IHG e del Centro Commerciale Tiburtino, consentendo anche un piu’ facile collegamento con il futuro Ospedale Tiburtino che sorgera’ a Tivoli Terme.

“Siamo nella fase finale della progettazione- ha commentato in una nota la delegata alla viabilita’ di Citta’ Metropolitana Manuela Chioccia- che e’ stata oggetto di una convenzione tra Regione Lazio, Astral s.p.a. e Citta’ Metropolitana di Roma, con un finanziamento di 16 milioni di euro da parte della Regione Lazio. Ci e’ stato illustrato, da parte del progettista di Citta’ Metropolitana, il nuovo tracciato per il raddoppio della Via Tiburtina, che verra’ sottoposto all’attenzione della sovrintendenza per acquisire i relativi pareri.

Successivamente la Citta’ Metropolitana sara’ in grado di avviare i lavori, valorizzando allo stesso tempo il basolato della vecchia via Tiburtina che e’ stato portato alla luce durante gli scavi relativi al primo progetto e che ha cosi’ comportato un allungamento dei tempi”.

Nel contempo stiamo lavorando anche per il secondo stralcio del raddoppio della Tiburtina, per il tratto che va dal polo industriale alla rotatoria dell’Ihg/Centro commerciale tiburtino, per rendere ancora piu’ scorrevole la viabilita’ e garantire maggior sicurezza per tutti i cittadini che ogni giorno percorrono quella strada”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014