Sono stati richiamati al voto 20.300 elettori di 22 sezioni a Latina e – secondo i dati non ancora ufficiali – hanno scelto come sindaco, di nuovo, Damiano Coletta del Partito democratico, in corsa con l’appoggio anche di tre liste civiche.
Coletta è al secondo mandato e tornerà alla guida del capoluogo pontino dopo alcuni mesi di sospensione. A ottobre del 2021, in occasione delle elezioni amministrative, Coletta si era imposto sullo sfidante del centrodestra, al secondo turno, con il 54,9 per cento contro il 45,1 per cento di Vincenzo Zaccheo. Alcuni mesi fa, un gruppo di candidati del centrodestra, non eletti, aveva presentato ricorso al Tar del Lazio denunciando il rischio di brogli nelle operazioni di spoglio del primo turno, quando Coletta aveva ottenuto il 35,6 per cento delle preferenze e Zaccheo il 48,3 per cento.
Il ricorso è stato accolto dai giudici, i quali hanno ritenuto fossero possibili presunte irregolarità in 22 delle 116 sezioni del territorio pontino. Successivamente il Consiglio di Stato ha confermato la posizione espressa dal Tar, e pertanto a luglio scorso il risultato elettorale del 3 e 4 ottobre 2021 è stato di fatto annullato. Sui fatti sta indagando la Digos, ma intanto ieri – tra le 7:00 e le 23:00 – si sono recati ai seggi il 50,5 per cento dei cittadini aventi diritto al voto nelle sezioni 24, 40, 44, 60, 64, 68, 69, 73, 75, 76, 81, 83, 85,86, 94, 95, 98, 103, 106, 107, 109 e 110. Lo spoglio è iniziato nella notte ed è andato avanti fino alle prime ore di stamattina, quando dai primi dati – non ancora ufficiali – è emerso un chiaro vantaggio di Coletta.
Tra i primi a esprimere soddisfazione il segretario del Pd, Enrico Letta: “Tanti discorsi su previsioni e sondaggi. Quando poi votano i cittadini in carne e ossa vinciamo. Nella notte la notizia della vittoria di Damiano Coletta nella ripetizione delle elezioni a Latina”, ha scritto su Twitter. Nel clima da campagna elettorale, con le elezioni politiche in programma per il 25 settembre prossimo, il risultato di Latina – storica roccaforte del centrodestra – è per gli esponenti del centrosinistra un obiettivo centrato e da rivendicare. Così, in breve tempo, anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, candidato alla Camera, esprimono soddifazione.
“Una bella notizia la vittoria a Latina di Damiano Coletta e della sua squadra – ha scritto Gualtieri su Twitter -. Rieletto sindaco per la terza volta. Ora, con la passione e l’impegno di sempre, può continuare il lavoro per il futuro della città. Questa destra si può battere”. Per Zingaretti, quella di Coletta, è una “bella vittoria” per il sindaco e la sua squadra. “A tutte e tutti loro grazie per l’unità, la passione, la cultura della legalità, le idee e la visione che avete saputo mettere in questa battaglia. Ora continuiamo, buon governo per il futuro della città”, ha affermato il governatore.