Infrastrutture: piano Regione Lazio per 7 porti, rilancio turismo e commercio

previsti nuovi siti e approdi di dimensioni comprese tra i 300 ed i 500 posti barca, i

Valorizzazione delle coste del Lazio in chiave economica, turistica e commerciale. Questo l’obiettivo del piano dei porti di interesse economico regionale, esaminato oggi nella commissione Infrastrutture del Consiglio regionale del Lazio, presieduta dal consigliere di Forza Italia Cosmo Mitrano. Si tratta della proposta di deliberazione consiliare numero 19 del 28 novembre 2023, promossa dall’assessore alle Politiche del mare, Pasquale Ciacciarelli, che ha illustrato i punti salienti del piano e il suo impatto sullo sviluppo delle infrastrutture portuali del Lazio. La proposta punta “ad adottare un piano strategico che favorisca la valorizzazione e il potenziamento delle infrastrutture portuali del Lazio, migliorandone la competitività e il ruolo nell’economia regionale, in un’ottica di sviluppo sostenibile e integrazione con il sistema logistico e trasportistico del territorio”, spiega l’assessore Ciacciarelli, tenendo conto, rispetto al primo Piano del 1998, della maggiore esigenza di preservare la tutela delle coste e del paesaggio.

Seguendo tale prospettiva, il nuovo piano dei porti si concentra, in particolare, sulla portualità destinata alla nautica da diporto, prevedendo nuovi siti e approdi di dimensioni comprese tra i 300 ed i 500 posti barca, in conformità con gli aspetti ambientali e costieri delle relative aree interessate. I siti individuati dal piano per la realizzazione di nuove strutture si trovano nei Comuni di Montalto di Castro, Tarquinia, Ladispoli, Latina (Rio Martino), Terracina, Formia e Ponza. “L’economia del mare, nelle sue varie filiere, svolge un ruolo importante sotto il profilo economico ed occupazionale e, attraverso la previsione di un nuovo sviluppo infrastrutturale, avrà una definitiva affermazione”, ha conclude Ciacciarelli. La proposta di deliberazione consiliare ora sarà trasmessa alla commissione Bilancio per l’analisi degli aspetti finanziari. Una volta completato questo passaggio, il testo tornerà alla sesta commissione per il parere definitivo prima di essere sottoposto all’esame dell’Aula del Consiglio regionale, previsto nelle prossime settimane. La Regione Lazio “vuole pianificare in maniera sostenibile lo sviluppo delle strutture regionali rivolte alla nautica da diporto, in relazione ai vari settori comunque connessi, quali la pesca, la cantieristica ed il turismo”, sottolinea Mitrano. “L’obiettivo comune di dotare la Regione Lazio di un Piano dei Porti di qualità, all’avanguardia e in grado di aprire le porte alla stagione del rilancio e dello sviluppo socio-economico”, conclude Mitrano.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014