A causa di un temporaneo buco nell’alimentazione elettrica da rete esterna ad Atac che non ha permesso il completo avvio dell’esercizio dei treni metro, alcune stazioni di Metro A hanno aperto con ritardo. L’interruzione elettrica, una volta ripristinata, ha reso necessario infatti attuare il riarmo delle protezioni elettriche intervenute. I tecnici Atac stanno completando gli interventi. Atac ha dovuto momentaneamente sospendere il servizio della metro A nel tratto Ottaviano-Battistini per riconfigurare il sistema di alimentazione elettrica isolando alcuni gruppi di alimentazione. I tecnici Atac stanno lavorando presso l’impianto in località Cipro per ridurre al massimo i tempi della limitazione. Sono stati attivati i servizi sostitutivi di superficie. Lo comunica in una nota Atac.
Sono rimasti per mezz’ora bloccati dentro a un vagone della Metro A alla fermata Baldo degli Ubaldi a Roma. Senza aria condizionata e senza linea telefonica, racconta Beatrice una delle tante pendolari rimaste fermi dalle 8:30 alle 9 di questa mattina a causa di un’interruzione elettrica sulla linea della metropolitana, nel tratto Cornelia-Baldo degli Ubaldi. “Sono salita a Cornelia alle 8:30, e siamo scesi tutti alle 8:55 a Baldo degli Ubaldi, la fermata successiva”, spiega. “Siamo rimasti mezz’ora bloccati nel vagone senza aria condizionata e con il cellulare che non prendeva – aggiunge -. Mentre eravamo a bordo ci hanno comunicato che c’era un problema di elettricità. Arrivati a Baldo degli Ubaldi, poi, ci hanno fatto scendere tutti e hanno sospeso il servizio, ho dovuto proseguire con altri mezzi. Nel frattempo – conclude – a causa del caldo e con le scale mobili ferme senza elettricità, una donna incinta si è sentita male”.