Mobilità Roma: caos sulla ciclabile Gregorio VII ma a breve i primi lavori – VIDEO

Il progetto, già definitivo, prevede lo spostamento della pista sul marciapiede di destra in direzione centro.

La pista ciclabile nella Galleria Pasa.

È caos in via Gregorio VII a Roma dove la pista ciclabile, che ha ristretto la carreggiata da oltre un anno, anima lo scontento persino dei ciclisti, oltre che di residenti e automobilisti. A breve, però partiranno i lavori di revisione del primo tratto del percorso da piazza Carpegna a piazza Pio XI: il progetto, già definitivo, prevede lo spostamento della pista sul marciapiede di destra in direzione centro. Qui le biciclette circoleranno in entrambi i sensi di marcia. Sarà ripristinato lo spazio originario della carreggiata dedicata alle auto, risistemati gli stalli per la sosta e sul marciapiede, che è molto ampio, sarà assicurato il passaggio pedonale ma anche di carrozzine e altri ingombri.

A oggi il punto più critico su via Gregorio VII, che collega il quartiere Aurelio con Cavalleggeri, è quello che converge verso Galleria Principe Amedeo di Savoia Aosta dove la carreggiata si trasforma in un vero e proprio budello. Qui i rumori di clacson e sirene, a ogni ora del giorno e della notte, disturbano i residenti mentre le difficoltà nella viabilità spazientiscono gli automobilisti quanto i ciclisti. “È una cosa folle, un disastro. La mattina ci sono perfino i vigili che moderano il traffico, stanno un po’ e poi però se ne vanno. Così non è sostenibile”, racconta un tassista. “Lavoro qui e vengo ogni mattina in bicicletta. Sono costretto ad attraversare la galleria contromano, perché la ciclabile è stata costruita solo in un senso”, spiega un barista che utilizza la pista tutti i giorni. “Ci sono macchine parcheggiate a destra e sinistra, in doppia fila, poi autobus, ambulanze, polizia: chiunque. L’hanno fatta male, potevano fare meglio”, aggiunge. Secondo Raffaele, un residente della zona, “la ciclabile è utilizzata soprattutto da motorini e minicar che così aggirano il traffico violando il codice della strada”.

I problemi di viabilità, tra l’altro, rischiano di rallentare i mezzi d’emergenza: sono decine le ambulanze che percorrono ogni giorno via Gregorio VII in entrambi i sensi, dirette o agli ospedali Santo Spirito e Bambino Gesù al centro, oppure al policlinico Gemelli su via della Pineta Sacchetti. I cittadini da mesi stanno svolgendo una petizione per chiederne la revisione. E a breve, finalmente, partiranno i nuovi cantieri. Dall’assessorato alla Mobilità capitolino fanno sapere che è pronto un progetto definitivo per modificare la prima parte, e che si sta ragionando sulle modifiche al secondo tratto. L’obiettivo è risolvere le criticità segnalate dai cittadini fin dall’installazione della pista ciclabile nel periodo acuto della pandemia. L’assessore alla Mobilità del Municipio Roma XIII, Salvatore Petracca, conferma il piano dell’assessorato capitolino. “A breve partirà la revisione da piazza Carpegna a piazza Pio XI. Ora i tecnici stanno studiando come razionalizzare il percorso da piazza Pio XI fino alla Galleria Pasa. Siamo soddisfatti del progetto, come siamo favorevoli alle piste ciclabili che, però, devono essere fatte con criterio”, spiega Petracca.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014