Dopo un’attesa di quasi 20 anni hanno preso il via stamattina i lavori di completamento del mercato rionale in via Pollio, a Casal Bertone a Roma, nel IV Municipio. Il cantiere prevede anche la musealizzazione della sottostante area archeologica e per il completamento della viabilità in via Rivisondoli.
Il progetto prevede la realizzazione di una struttura mercatale con 24 banchi di vendita, un parcheggio pubblico coperto per 64 posti auto, su cui verranno installati pannelli fotovoltaici ad alta efficienza. Particolare attenzione sarà rivolta all’area archeologica sottostante il mercato, che sarà valorizzata e visitabile mediante la realizzazione di un percorso interno sopraelevato secondo le indicazioni della Soprintendenza. I lavori – realizzati con un investimento di circa 2 milioni di euro, da considerarsi come attuazione della convenzione urbanistica e quindi come definitiva compensazione al soggetto attuatore – avranno una durata di circa un anno.
Il completamento dell’opera è atteso da quasi 20 anni. I lavori partono a fine 2005 nell’ambito di un progetto che voleva il trasferimento in sede attrezzata, coperta e sicura per le attività commerciali che, da decenni, si trovano nel mercato di via Ricotti, che risulta su sede impropria e provvisoria. Durante gli scavi per la realizzazione del parcheggio emergono i resti di un ampio tratto della via Collatina con ai lati tombe e corredi funebri risalenti ai primi secoli d.C. Iniziate nel 2009 le indagini archeologiche preliminari nell’area tra via Pollio e via di Casal Bertone, per la realizzazione del mercato comunale. Considerata l’importanza dei ritrovamenti viene deciso di creare un’apposita area museale dove conservare i reperti e renderli visitabili, portando ad un ripensamento progettuale per la valorizzazione e fruizione dei ritrovati. Il progetto ha avuto nel corso degli anni molti stop&go che ne hanno decretato, di fatto, un fermo fino allo scorso 27 giugno, quando è stato sottoscritto il contratto tra Roma Capitale e la CAM SPA per la ripresa dei lavori.