Pnrr: Gualtieri lancia l’allarme, a rischio i fondi per le periferie di Roma

Il ministro degli Affari europei Raffaele Fitto ha chiesto alla commissione Europea di definanziare i Piani urbani integrati (Pui) dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, con la premessa di trovare coperture da altre fonti finanziarie

Il quartiere di Tor Bella Monaca

Il sindaco Roberto Gualtieri lancia l’allarme sui rischi della rimodulazione del Piano di ripresa e resilienza che prevede, dopo la richiesta del ministro degli Affari europei Raffaele Fitto alla commissione Europea di definanziare i Piani urbani integrati (Pui) e l’impegno di trovare le relative coperture da altre fonti finanziarie. Ne scrive oggi il dorso romano della Repubblica, riportando le dichiarazioni del sindaco di Roma durante l’evento “Pnrr, a che punto siamo”, organizzato alla sezione Affari&Finanza del quotidiano.

Gualtieri ha precisato che “i Pui sono progetti pensati per il Pnrr che vengono realizzati bene se sono dentro il Pnrr, altrimenti si rischia di impantanare una serie di progetti fondamentali”, destinati a diversi quartieri periferici della Capitale (da Corviale a Tor Bella Monaca, passando per Santa Maria della Pietà), per i quali sono stati stanziati 330 milioni di euro.

Secondo il sindaco, riporta La Repubblica,  “i Pui non si possono defìnanziare. È una regola fondamentale per Bruxelles, che vuole circostanze oggettive per la rimodulazione legate all’impossibilità di realizzare quei progetti nei tempi previsti”. Ma, in questo caso, i piani per le periferie sembrerebbero procedere spediti sera ritardi. Tra i i progetti lenti, conclude il quotidiano, ci sono invece quelli di “Caput mundi”, il programma legato alle celebrazioni del Giubileo 2025.: 335 opere che hanno ottenuto i finanziati. Molte di queste devono essere realizzate dal ministero della Cultura e da quello del Turismo: è qui che, secondo Gualtieri, vanno cercati i ritardi. Per questo giorni fa ha attaccato duramente il governo: “Se si va a vedere, e se c’è bisogno di spostare fuori dal Pnrr alcuni progetti, abbiamo candidati ‘migliori’ rispetto ai Piani integrati urbani e che possiamo identificare”.

Approfondimento nei dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna