Rimuovere i tempi di attesa nei ponto soccorso del Lazio entro i primi 100 giorni di governo. È questo uno dei primi, ambiziosi, progetti del neo governatore Francesco Rocca che, a questo scopo, avrebbe tenuto per sé la delega alla Sanità. L’obiettivo è stato ribadito ieri dal neo governatore che alla Pisana ha presentato il suo programma, annunciando anche la riapertura degli ospedali San Giacomo e Forlanini.
Un problema non da poco se si considerano i dati sulle liste d’attesa nel Lazio, riportati sul programma del neo governatore. Nei pronto soccorso della regione il tempo medio di attesa prima di essere ricoverati supera i 1.340 minuti, con punte di oltre 2.800 minuti negli ospedali principali; oltre 46 ore contro le 8 massime che dovrebbero essere rispettate”. Secondo Rocca “è la situazione peggiore d’Italia (dati ministero della Salute). E questo nonostante gli accessi al pronto soccorso si siano ridotti di quasi il 30% negli ultimi anni”.
Per sbloccare la situazione, Rocca propone la centralizzazione delle prenotazioni delle prestazioni e delle agende di tutte le strutture sanitarie, pubbliche e private accreditate. E un controllo per capire se il Lazio abbia bisogno di nuovi letti, perché, sostiene, “bisogna prima capire se gli attuali sono sfruttati e se tutto il privato accreditato mette a disposizione tutti i posti dichiarati. C’è questa pessima abitudine per la quale di fine settimana non si dimette, c’è un picco epidemiologico evidentemente nel weekend. Ci vorrà qualche settimana ma mi sento ottimista che entro i cento giorni ce la faremo”, ha concluso Rocca.