Ratp pronta a muovere su Atm. Milano apre il tpl (e Roma?)

Il comune è pronto a mettere a regime di concorrenza il trasporto pubblico, con concessioni di 15 anni

A Roma, per il momento, hanno fallito. Perché Atac è rimasta pubblica e soprattutto la Roma-Lido è rimasta in gestione alla municipalizzata romana. Dunque meglio provare a dirottare su Milano. Non che la battaglia a Roma sia perduta dal momento che in forza delle regole europee nei prossimi mesi il mercato dei trasporti locali dovrà aprirsi alla concorrenza. Ma per i francesi di Ratp è tempo di puntare ai trasporti milanesi, ad Atm. A breve infatti partiranno le gare per l’apertura del mercato e l’assegnazione delle tratte grazie a concessioni della durata di 15 anni. Il tpl milanese, come ricordato dal Sole 24 Ore, si sta per mettere a regime di concorrenza e Ratp, consorzio francese che aveva presentato un proprio piano di rilancio per la Roma-Lido, bloccato però dalla Regione, è pronta a farsi avanti per essere della partita.

D’altronde sono sempre di più le aziende di trasporto locale uscite dal controllo diretto dei comuni e che hanno incrementato la qualità del servizio. Lo scopo, infatti, della direttiva europea è garantire il libero mercato ma soprattutto spingere i concorrenti a maggiori investimenti. Le gare, infatti, si vincono se si garantisce un trasporto efficiente e se si immettono nell’azienda capitali freschi necessari all’acquisto di bus, alla costruzione di metropolitane, di tram etc. Un esempio pratico viene da Parma dove nel 2016 è stato messo a bando il servizio di trasporto locale.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014