Chiuso il bando breve, della durata di 4 mesi, per l’affidamento del lotto C e lotto E a Capocotta, “così come aveva annunciato il Sindaco Gualtieri, in occasione della consegna dei chioschi dei lotti A, B e D”. Lo dichiara in una nota l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi. Roma Capitale con una procedura a evidenza pubblica, bandita a 24 anni di distanza dalla precedente, “ha messo a bando la gestione dei chioschi sulle dune di Capocotta. Dei cinque chioschi presenti, tre sono stati aggiudicati con un primo bando e per i prossimi 6 anni saranno gestiti dalle realtà vincitrici del bando, con offerte migliorative, incluso il servizio bagnini e la pulizia della spiaggia, bagni e presidi medici all’interno dei chioschi e in un chiosco anche un percorso di salvamento con cani addestrati”.
Per quanto riguarda invece il lotto C e il lotto E, “è stata completata la demolizione degli abusi del lotto C e la rimozione dei combusti a seguito dell’incendio che ha interessato il lotto E, un giorno prima dell’uscita del bando” continua Alfonsi. Roma Capitale “ha dunque messo a bando questi due lotti con una procedura breve, della durata di 4 mesi, che permette la fruizione pubblica delle dune, con servizi adeguati e proposte di attività. Sei le domande presentate da altrettanti soggetti che ambiscono a gestire questi due spazi per la stagione 2024. La commissione di valutazione si riunirà la prossima settimana ed entro la fine della stessa saranno formalmente individuati i vincitori”.
Il bando “light” prevede la possibilità di fare attività educative, sportive e culturali, individuali o di gruppo, per favorire la socializzazione, la capacità creativa ed espressiva, oltre alla cultura del benessere, la ricreazione di uno spazio di aggregazione, per la realizzazione di sport acquatici e balneari, nel periodo dal primo luglio 2024 al 31 ottobre 2024, salvo diversa comunicazione formale di Roma Capitale. Al termine della stagione verranno pubblicati due bandi per la costruzione di chioschi uguali ai tre già affidati dal Dipartimento (A, B e D), che verranno realizzati a scomputo dai futuri gestori, per la durata di 6 anni, come per gli altri lotti.
“Andiamo avanti con il lavoro sul litorale della città,- conclude Alfonsi – con il ripristino della legalità a Capocotta. Abbiamo chiuso i primi tre bandi in tempi record e con questi due lotti messi a bando con una procedura light confermiamo un lavoro rapido ed efficace, per garantire la fruibilità della spiaggia pubblica e pulita anche grazie al grande lavoro fatto da Ama in accordo col WWF e in virtù delle caratteristiche peculiari del sistema dunale di Capocotta. Questa è la nostra idea di mare aperto, pubblico, il mare di Roma, per tutte e tutti”.