Roma: città in 15 minuti, il 4/4 in Campidoglio confronto esperti

Tra i relatori il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e Carlos Moreno, urbanista franco-colombiano della Sorbona

Lunedi’ 4 aprile, a partire dalle 16, si discute in Campidoglio del progetto della ‘Citta’ dei 15 minuti’ con amministratori, docenti, esperti italiani e internazionali, chiamati a confrontarsi su un nuovo modello di sviluppo urbano sostenibile con i servizi (dal supermercato all’ospedale, dal bar agli spazi culturali, dal ristorante a agli impianti sportivi) raggiungibili dai cittadini a piedi al massimo in un quarto d’ora.

Tra i relatori il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e Carlos Moreno, urbanista franco-colombiano della Sorbona ideatore del concept della citta’ dei 15 minuti poi applicato nella capitale francese dalla sindaca Anne Hidalgo.

Tra i contribuiti quello dell’assessora all’Ecologia di Barcellona, Janet Sanz, di Arnaud Ngatcha, assessore all’Europa di Parigi e di Gaia Romani, assessora ai Servizi Civici di Milano. “La citta’ dei 15 minuti e’ la citta’ della contemporaneita’, della prossimita’ data da servizi facilmente accessibili, del decentramento, della partecipazione popolare, dell’inclusione e dell’accessibilita’. Obiettivo della nostra amministrazione e’ quello di realizzarla all’interno del contesto romano come grande operazione di ricucitura territoriale, tra i quartieri e nei quartieri”, commenta Andrea Catarci, assessore al Decentramento, Partecipazione e servizi per la Citta’ dei 15 minuti.

“L’evento di lunedi’ prossimo vuole essere un fondamentale momento di analisi con gli esperti e con la cittadinanza per dare continuita’ a un lavoro di rete centrale nella progettazione e nell’implementazione di servizi sviluppati in ottica integrata e di prossimita’ all’interno di una citta’ sempre piu’ policentrica”, conclude Catarci.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014