Roma, si fermano le tranvie. Basteranno i bus per sostituire tutti i tram?

Mercurio Viaggiatore a Radiocolonna: da capire anche se a dicembre ci saranno tutti i tram necessari per servire le sei linee

Molti tram di Roma sono ufficialmente andati in vacanza. Il primo luglio, infatti, è iniziato il maxi stop alle linee tranviarie di Roma per consentire i lavori di rinnovo e adeguamento del deposito tranviario di Porta Maggiore per accogliere i nuovi tram, lunghi oltre 30 metri.

In sintesi: dal 1 luglio sino a metà settembre alcune linee saranno sostituite da bus in modalità alternata mentre dal 16 settembre fino al 3 novembre ci sarà la stop a tutte le linee tranviarie di Roma, con i mezzi su ferro sostituiti integralmente da quelli su gomma.

Ecco, nel dettaglio, una breve panoramica delle modifiche:

Dal 1 luglio al 4 agosto, le linee 2 e 8 verranno sostituite integralmente da bus; la linea 3 viaggerà su bus tra Porta Maggiore e Valle Giulia; la linea 19 sarà su bus tra Porta Maggiore e viale Giulio Cesare/metro Ottaviano. Servizio regolarmente su rotaia per le linee 5 e 14.

Dal 5 agosto al 15 settembre, le linee 5 e 8 saranno sostituite da bus lungo l’intero itinerario; la linea 3 sarà su bus tra Trastevere e Porta Maggiore; la linea 19 su bus tra Porta Maggiore e viale Giulio Cesare/metro A Ottaviano. Regolarmente su rotaia le linee 2 e 14.

Dal 16 settembre al 3 novembre l’intera rete tram viaggerà su bus.

Infine, dal 4 novembre al 1 dicembre le linee 2, 5 e 8 saranno sostituite da bus lungo l’intero itinerario; la linea 3 sostituita da bus tra la stazione di Trastevere e Porta Maggiore; la linea 19 sarà attiva su bus tra Centocelle e Porta Maggiore e tra Valle Giulia a viale Giulio Cesare/metro A Ottaviano. La linea 14 viaggerà regolarmente su tram.

Il servizio sull’intera rete tram tornerà regolare con le prime corse del 2 dicembre.

A parte le facili previsioni che riguardano i disagi che provocherà il totale stop dei tram quando le scuole e gli uffici avranno riaperto dopo agosto, c’è un’altra questione – meno dibattuta – ma fondamentale per capire la traiettoria di quest’operazione mastodontica, necessaria ma con diverse incognite: quanti bus serviranno per sostituire tutti i tram?

Radiocolonna l’ha chiesto a Mercurio Viaggiatore, blogger e attento osservatore del tpl capitolino.

“Teoricamente, oggi, girano circa 50 tram al giorno e per sostituirli adeguatamente tutti servirebbero 100 bus, che valgono un 7% del servizio bus – spiega Mercurio a Radiocolonna – Le grandi incognite sono sostanzialmente due: la prima è se si riuscirà a mantenere il cronoprogramma, la seconda è se, a dicembre, ATAC avrà tram a sufficienza per tutte e 6 le linee ne servirebbero infatti 76: nell’ultimo trimestre sono stati messi in circolazione in totale circa 80 tram, di cui una trentina sono le antiche STANGA di fine anni Quaranta. Presumo, quindi, che ATAC in questi mesi debba aggiustare decine di tram del nuovo tipo”.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014