Roma-Viterbo, Cotral: al via il nuovo piano di lavoro per i macchinisti

Incrementato l'orario di lavoro per rendere piu' efficiente il servizio.

Incrementare l’orario di lavoro per rendere piu’ efficiente il servizio. E’ il primo step del percorso di riordino industriale operato da Cotral a due mesi dall’ingresso nella gestione delle ferrovie regionali Roma – Lido (Metromare) e Roma -Civita Castellana – Viterbo. E’ quanto si legge in una nota di Cotral, la compagnia di trasporti del Lazio.

“La nuova turnazione del lavoro dei macchinisti entrera’ in produzione il prossimo lunedi’ 5 settembre con l’obiettivo di aumentare il livello di produttivita’ dei lavoratori all’interno del perimetro degli accordi sindacali gia’ sottoscritti dal precedente gestore – si legge nella nota -. Il tempo quotidiano di lavoro effettivo alla guida dei treni aumentera’ in media di 50 minuti, portando il tempo medio di condotta dalle attuali 3 ore per i dipendenti della linea Roma – Viterbo a 3 ore e 50 minuti, mentre i macchinisti della Roma – Lido passeranno dalle attuali 3,39 ore di guida a 4 ore e 27 minuti.

Il progetto di riorganizzazione e’ stato presentato alle Organizzazioni sindacali e mira a riequilibrare la produzione alle effettive esigenze di servizio, a ridurre il numero delle soppressioni generate dalla mancanza di personale e ad eliminare il ricorso anomalo al lavoro straordinario. Tra le novita’ anche la corretta assegnazione dei turni in base alla partenza dei treni negli impianti di appartenenza dei dipendenti per evitare inutili e costosi spostamenti tra le stazioni con le auto aziendali”, conclude la nota di Cotral.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014