Sasso contro treno Roma-Lido, nessun ferito

Ma convoglio fuori servizio. Atac: a fine agosto al via revisione treni sulla tratta. Lega: troppi disagi, parte raccolta firme al municipio X

Atto vandalico stanotte sulla linea Roma-Lido.

Ignoti hanno lanciato alcuni sassi contro un treno nella tratta fra Magliana e Tor di Valle.

Non ci sono stati problemi per le persone ma il convoglio e’ stato danneggiato e quindi non sara’ disponibile per il servizio di oggi.

Atac esprime “la propria ferma condanna per l’accaduto, che oltre generare pericolo per la collettivita’ sottrae risorse al servizio proprio mentre la linea deve far fronte alla criticita’ derivanti dall’avvio della revisione generali per alcuni dei treni in servizio”.

Revisione treni Roma Lido-metro,’fondi per evitare disservizi’

A fine agosto, intanto, iniziera’ la revisione dei treni sulla Roma-Lido e le metro A e B. I tecnici Atac stanno lavorando per individuare le soluzioni tecniche necessarie a mitigare gli effetti della carenza di treni sulla linea Roma-Lido provocata dalla necessita’ di avviare diversi convogli alla revisione generale. I piani verranno perfezionati -informa Atac- nelle prossime settimane e sottoposti alla Regione per le necessarie autorizzazioni, in vista della ripresa di settembre, quando e’ prevedibile un aumento della domanda di trasporto su tutta la rete gestita da Atac.Per i treni CAF 300 che circolano sulla linea, tutti di proprieta’ di Roma Capitale e di Atac, ancorche’ la linea sia di proprieta’ regionale, a partire dal 2010, gli interventi contrattualizzati in carico alla Regione Lazio non hanno ricevuto stanziamenti di risorse per procedere alle revisioni generali. Solo dopo il 2018, grazie ai fondi resi disponibili dal MIT, e’ stato possibile avviare le procedure di gara per il loro svolgimento. La gara e’ quasi conclusa, e a breve le attivita’ di revisioni partiranno non solo per i convogli della Roma-Lido, ma anche di quelli per Metro A e Metro B. Il piano dei lavori e’ previsto duri almeno fino al 2027 e riguarda circa 50 treni. Atac ricorda che per evitare che i processi di revisione generale impattino sui livelli di servizio “e’ necessario che le istituzioni consentano all’azienda di poter contare su un flusso regolare di finanziamenti per dare stabilita’ ai processi manutentivi ordinari e straordinari”.

Lega, troppi disagi su treno Roma-Lido, parte raccolta firme al municipio X

Intanto, però, è partita una raccolta firme all’esterno delle stazioni ferroviarie della tratta Roma-Lido “perche’ non e’ piu’ possibile tollerare i disagi che persistono quotidianamente su quella che e’, ad oggi, la peggior tratta della Capitale. Su 6 treni necessari per mantenere la frequenza programmata a 15 minuti, non si riesce oggi a mettere sui binari piu’ di 4 treni, con attese medie che salgono cosi’ a 20-25 minuti. Una situazione aggravata ulteriormente dall’atto vandalico tra Magliana e Tor di Valle che rischia di portare le attese nei prossimi giorni a 30 minuti; senza contare il rischio di possibili assembramenti negli orari di punta. E’ stata presentata in Regione Lazio una interrogazione per chiedere ulteriori chiarimenti sulle intenzioni della giunta, oltre a convocare in commissione mobilita’ tutte le parti in causa: tutto cio’ non e’ piu’ tollerabile”. Cosi’ in una nota Laura Corrotti, consigliere Lega Regione Lazio e Flavia Anelli, candidata Lega al Comune di Roma.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014