Taxi Roma, bye bye tariffe fisse

I tassisti romani hanno ottenuto di cancellare le tariffe fisse da e per gli aeroporti della Capitale. Troppi cantieri e troppo traffico lento, secondo i sindacati. Quindi aggravi e sorprese, a fine corsa, per turisti e cittadini. Si temono disservizi in centro e a Termini

Gran botto di fine d’anno per i tassisti romani e gran botta per le tasche di turisti e cittadini questo provvedimento siglato fra il Campidoglio e i sindacati delle auto bianche: cancellata la tariffa fissa da e per gli aeroporti di Roma. Via i 50 euro per Fiumicino e via anche i 31 euro per Ciampino.

La causa sono, a detta della categoria, i 1300 cantieri aperti per il Giubileo che rallentano in modo sensibile la velocità e che non possono essere compensati dalle sopracitate tariffe.

Quindi, eccovi servita una Capitale che paga pegno solo per diventare più moderna, più attrattiva e più accogliente.

Dopo tutti i disagi di una lunga estate senza taxi eccolo qua il nuovo pasticciaccio brutto che le auto bianche riservano agli utenti.

Come se Roma fosse l’unica città in Italia ad avere cantieri aperti o il traffico incasinato. Anche gli aeroporti di altre città hanno sui  percorsi per raggiungerli: lavori, autostrade in fase di ristrutturazione, deviazioni, file, code, caselli e traffici congestionati.

Ma Roma e i tassisti della Capitale  vogliono configurarsi come un’entità “particolare” avulsi, sembra da tutte le altre realtà.

Turisti e cittadini non avranno più punti fermi e si spelleranno gli occhi a furia di controllare il tassametro.

I romani oltre a “pagare” un fee per lo stravolgimento da Giubileo si troveranno anche con un servizio estremamente caro e temiamo, a volte, fin troppo “fantasioso”.

Da qui al 2025 ce ne passa di tempo e di necessità di avere un’auto bianca affidabile.

E poi, per quanto possiamo sospettare, dei 1300 cantieri aperti, a essere generosi si e no solo la metà verrà portata a buon fine per la data del Giubileo.

Così la tariffa fissa da e per gli aeroporti diventerà, quasi automaticamente, un ricordo lontano e sempre più taxi saranno invogliati a sostare a Fiumicino e Ciampino per corse lucrose e, probabilmente, contorte. Il centro sarà nuovamente e indecorosamente abbandonato

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014