L’Antitrust accende un faro su Acea

Aperta un'istruttoria. Insieme a Enel e A2A avrebbe approfittato della loro posizione dominante sul mercato per strappare clienti ai concorrenti,

Avrebbero approfittato della loro posizione dominante sul mercato per strappare clienti ai concorrenti, per difendere la propria quota di mercato, evitare un calo dei guadagni e posizionarsi in anticipo in vista della totale liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica. E per questo l’Antitrust le ha perquisite e ha avviato una istruttoria.

Sotto accusa sono finite  Enel, A2a ed Acea: l’Authority ha avviato tre distinti procedimenti nei confronti delle tre utility, le quali sono anche i principali operatori integrati nella distribuzione e vendita di energia elettrica in Italia. Un’indagine nata da segnalazioni arrivate dall’Antitrust da concorrenti che si sono sentiti danneggiati dalla pratiche messe in atto per attirare nuovi clienti e che nelle loro denunce vengono definite scorrette.

Nonché da una segnalazione generale di Aiget, l’associazione che raccoglie più di 50 grossisti e trader di energia e gas in Italia; l’accusa è quella di approfittare del vantaggio di essere sia distributore (colui che porta fisicamente la corrente fino alle case o ai negozi) sia l’operatore commerciale (colui che la vende).

“Tali condotte”, spiega l’Autorità presieduta da Giovanni Pitruzzella, “potrebbero qualificarsi come abusive in quanto si fonderebbero su vantaggi competitivi  non replicabili perché nella disponibilità dei soli operatori coinvolti che sono soggetti integrati per previsione di legge. Al concessionario per la distribuzione di energia elettrica, infatti, è riconosciuta anche l’esclusiva legale per la gestione del servizio di maggior tutela nel territorio interessato dalla concessione stessa che, per Enel, coincide con larga parte del territorio nazionale, per A2A con l’area di Milano e per Acea con l’area di Roma”.

Per accertare queste circostanze, nella giornata odierna, i funzionari dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno svolto accertamenti ispettivi presso le diverse sedi di alcune società del Gruppo Enel, del Gruppo A2A e del Gruppo Acea.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014