Non c’è nessun clima natalizio possibile per il trasporto pubblico di Roma. Come nelle migliori tradizioni capitoline, la Natività della gomma e del ferro si trasforma in disagi, insofferenze dell’utenza, scontro politico, guerra tra bande, occasione per ripicche e colpi di mano.
Quest’anno il copione non ha tradito le aspettative, una consuetudine al disagio che non ha risparmiato neppure la pax natalizia.
Ma andiamo con ordine. A inizio dicembre il nuovo ad di Atac Manuel Fantasia aveva annunciato che il servizio di trasporto pubblico di Roma sarebbe stato a pieno regime anche a Natale e durante il 31 dicembre. Poi la retromarcia, l’accordo con i sindacati e il ripristino del consueto regime natalizio ridotto. Una flessione oraria che però non ha concentrato la qualità nelle poche ore di servizio svolte. Anzi.
Il 24 dicembre – vigilia di spostamenti e di corse per gli ultimi regali – la Roma-Lido è andata in frequenza ogni 20 minuti per un guasto alla rete elettrica di Ostia Antica. Una rimodulazione che – dalle 18,30 a fine servizio – ha fatto partire dai rispettivi capolinea un treno ogni mezz’ora.
Il 25 la linea B della metropolitana s’è bloccata tra Tiburtina e Rebibbia per un inconveniente tecnico a Ponte Mammolo che ha reso necessaria l’istituzione di navette sostitutive.
“Il tutto nelle stesse ore in cui l’assessore Meleo era andata a fare una visita per ringraziare i macchinisti del lavoro pomeridiano..” confida il blogger Carlo Tortorelli a Radiocolonna.
Ma i disagi non finiscono qui. Nel giorno di Santo Stefano il servizio della Metro A e C ha subito uno stop quasi contemporaneo di mezz’ora.
Nel primo caso un buontempone ha azionato, senza ragione, la maniglia d’emergenza e ha bloccato i convogli in direzione Anagnina. Come riportato dal servizio Telegram Roma Trasporti News, la bravata ha causato un sostanziale blocco generale del servizio.
Diversa la situazione sulla Metro C: il ritrovamento di un pacco sospetto alla stazione di Torre Gaia ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine e l’interruzione del servizio.