Bnl salva il cinema Azzurro, storica sala romana per il cinema d’autore. Pochi mesi fa il proprietario della sala, Silvano Agosti, aveva annunciato la chiusura, complice lo stop prolungato di tutto il circuito e i vari lockdown. Ma ora Bnl si mobilita per tenere in vita il cinema romano, simbolo e luogo del cinema indipendente e d’autore.
In seguito alle difficoltà subite da tutte le sale cinematografiche italiane, per via della pandemia, Silvano Agosti, regista, sceneggiatore e fondatore del cinema Azzurro Scipioni, aveva considerato inevitabile la chiusura definitiva di questa “cattedrale” del cinema d’autore, che per 40 anni, ha permesso agli artisti di incontrare il proprio pubblico. Per preservare le attività di questo importante luogo culturale, Bnl e la capogruppo Bnp Paribas hanno deciso di intervenire per dare continuità e nuova linfa al cinema Azzurro Scipioni attraverso una proposta di partnership per un periodo di 5 anni. Questo impegno permetterà, dopo una ristrutturazione conservativa dei locali, di rinnovare la sala, darle nuova vita ed aprire nuove prospettive di sviluppo.
“Bnl è lieta di sostenere la continuità dell’Azzurro Scipioni, che occupa un posto importante nella vita culturale romana ed è parte integrante della storia del grande cinema italiano – ha commentato Jean-Laurent Bonnafé, amministratore delegato gruppo Bnp Paribas -. Sono convinto che il futuro della settima arte non sarà scritto senza i cinema. Più che mai, dobbiamo mostrare loro il nostro sostegno collettivo e tutelare questa parte del patrimonio cinematografico”.