Calenda: Roma, otto anni in caduta libera.

Dal 2008 il Pil crollato del 6 %: l’industria arretra, avanza il low profile e crescono ambulanti e affittacamere. Resta ormai solo il brand capitolino.

 

Inaspettata lettera del ministro allo sviluppo Carlo Calenda alla sindaca Virginia Raggi e al Presidente Nicola Zingaretti che riporta una impietosa situazione della Capitale, se messa a confronto con Milano e altri capitali d’Europa. Nel documento riportato da ‘’Repubblica’’ tra il 2008 e il 2016 il Pil di Roma è crollato del 6 per cento rispetto all’aumento dell’1 per cento di Milano. In particolare il Pil pro capite è ancora più allarmante: -15 per cento, ben superiore al calo del 9 per cento della media nazionale.

Anche se le imprese risultano aumentate dell’1,6 per cento l’andamento positivo è trainato solo dal commercio ambulante cresciuto del 30 per cento e dagli affittacamere con 150 per cento. Mentre le grandi aziende si sono ridotte del 13 per cento e 58 sono le crisi aziendali che hanno coinvolto 23.000 lavoratori.

Negli ultimi otto anni il valore aggiunto dell’agricoltura è sceso dell’11,3 per cento, quello dell’industria del 9,7%, dei servizi del 4,3%. Per contro la pressione fiscale sulle imprese con +24% ha superato la media europea, sui lavoratori l’addizionale irpef +40/50% rispetto a Milano che sul territorio conta 1.160 start up ( 625 Roma).

Nonostante il patrimonio artistico la Capitale è ormai quarta, anche dopo Berlino, per numero di visitatori e si piazza al 54mo posto su 60 città europee per digitalizzazione, al 65 mo per formazione universitaria, al 45mo per la green economy , al 57mo per la qualità della vita. Solo il brand è ancora forte: al sesto posto dopo Sydney e Los Angeles.

Al di là delle polemiche sorte soprattutto in casa Pd sui fondi che già lo Stato stanzia per la Capitale, l’iniziativa di Calenda fa comunque onore al Governo che non può continuare a guardare dall’altra parte, rispetto al disastro della Città che dovrebbe rappresentare, come logica, tutto il Paese.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014