Casa, in alto mare il piano contro gli sfratti a Roma

Le linee guida elaborate dal Comune non riescono ad arginare il disagio abitativo, il Lazio seconda regione in Italia per sfratti

Al momento ci sono solo le linee guida del piano per contrastare il disagio abitativo a Roma. Ora si attende che ci sia il piano di azione. Ma, da quanto apprendiamo, in giunta non se ne parlerà prima di metà settembre, e soprattutto è rebus sulle coperture finanziarie. L’obiettivo è dare sostegno alloggiativo a 6 mila persone entro tre anni. A Roma c’è fame di casa.

Bisognerà capire se e come le cose cambieranno dopo le dimissioni di Mazzillo. Va infatti fatto notare che il fabbisogno abitativo nella Capitale riguarda almeno 15 mila famiglie e che è necessario un piano straordinario del governo. “Noi – aveva detto Mazzillo a fine luglio – mettiamo a disposizione i circa 35 milioni di euro l’anno che ogni anno stanziamo per il Buono casa, la locazione dei Caat e il contributo all’affitto”.

In sostanza, ai fondi stanziati dal Campidoglio si vanno ad aggiungere i 40 milioni di euro recentemente stanziati dalla Giunta regionale del Lazio nell’ambito dei fondi nazionali Ex Gescal, divisi in 30 milioni per il reperimento di nuove abitazioni e 10 milioni per il recupero abitativo del complesso dell’ex Ipab San Michele, ma non sono sufficienti se non per intercettare in misura minima il fenomeno.

Le organizzazioni che riuniscono gli inquilini fanno notare che a Roma ci sono centinaia di edifici dismessi e che potrebbero essere riconvertiti in abitazioni. La situazione è precipitata dopo lo sgombero di via Curtatone. 

La situazione potrebbe peggiorare nei prossimi mesi. Il Lazio è la seconda regione a livello nazionale per numero di sfratti, e Questura di Roma monitora la situazione di un altra decina di edifici occupati nella Capitale e che potrebbero essere sgomberate nelle prossime settimane. Circa il 12% dei romani che si rivolgono alla Caritas ha problemi di casa. Molti di loro sfileranno domani nel centro di Roma.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014