Cciaa, sequestrati migliaia di giocattoli falsi

Operazione anti contraffazione con Dogane e Guardia di Finanza

Riparte la lotta ai giocattoli fuorilegge a Roma e anche quest’anno c’è da registrare un duro colpo alla contraffazione con migliaia di giocattoli e oltre 650 trasformatori elettrici sequestrati e tolti dal mercato perché non conformi e di dubbia sicurezza. Questo il bilancio, a grandi linee, dell’operazione congiunta condotta, questa mattina, dagli ispettori della Camera di Commercio di Roma e dal personale dell’Agenzia delle Dogane e della Guardia di Finanza.

L’azione di controllo e vigilanza, hanno spiegato dalla Camera di commercio, “si è concentrata su depositi e magazzini all’ingrosso nella zona di via dell’Omo (Prenestina) e ha portato al sequestro preventivo di migliaia di prodotti a rischio sicurezza per i consumatori (etichettatura non conforme, mancanza di elementi di identificazione, tracciabilità del prodotto non chiara). Le categorie merceologiche più controllate sono state quelle legate alle festività natalizie come giocattoli, catene luminose decorative e accessori”.

L’operazione segue le molte altre effettuate in altri capoluoghi, come Genova, dove poche settimane fa è stato sequestrato un grosso quantitativo di giocattoli non conformi alle norme europee, provenienti dalla Cina.

Il presidente della Camera di commercio Lorenzo Tagliavanti ha commentato con soddisfazione l’operato congiunto di Cciaa, Dogane e Finanza. “Sono particolarmente soddisfatto dell’operazione congiunta di questa mattina volta a garantire maggiore sicurezza a tutti i cittadini in vista degli acquisti natalizi. Particolare attenzione è stata rivolta ai prodotti destinati ai più piccoli come giocattoli e decorazioni natalizie. Il sistema camerale romano è da sempre impegnato nel contrasto alla contraffazione ed è particolarmente sensibile alle tematiche connesse con la tracciabilità dei prodotti”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014