Crollo Ponte a Genova : 35 morti, rischio nuovi crolli

Continuano le ricerche di sopravvissuti e vittime. Fra questi ultimi anche un bimbo. 50 gli sfollati

Sono 35, dicono i vigili del fuoco, i morti del crollo del ponte Morandi a Genova. Tra le vittime, c’è anche un bimbo.

Rischio altri crolli. “L’ho percorso centinaia di volte quel ponte lì – ha detto il ministro dell’Interno Salvini -, però adesso da cittadino italiano farò di tutto per avere nomi e cognomi dei responsabili passati e presenti perché è inaccettabile che in Italia si muoia così”. Il cedimento sarebbe di tipo strutturale. Estratte sinora 4 persone vive dalle macerie. Al momento sono una cinquantina gli sfollati. Coinvolte almeno 30 automobili e 3 Tir.

Il crollo ha sfiorato i capannoni di Ansaldo Energia. Colpito una parte del centro Amiu, l’azienda ambientale del Comune. Il viadotto attraversa il torrente Polcevera tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano.

Progettato dall’ingegnere Riccardo Morandi, fu costruito negli anni Sessanta. Ecco le dichiarazioni di alcuni testimoni :”Inizialmente pensavamo fosse un tuono vicinissimo a noi, abbiamo sentito un boato incredibile”. Così uno dei testimoni del crollo del ponte, a Genova, racconta i momenti di terrore vissuti questa mattina. “Ci siamo spaventati tantissimo, abbiamo avuto molta paura. Ora la situazione è drammatica”. Un altro testimone ha raccontato che poco prima del crollo la struttura è stata investita da un fulmine. A Genova era in corso un forte nubifragio che rende ancora più difficoltosa l’opera dei soccorritori. “Mi dispiace tantissimo, mi dispiace da cittadino italiano, constatare come sulla manutenzione ordinaria” in Italia “non si sia fatto a sufficienza e questi fatti ne sono purtroppo la testimonianza”. Il ministro Danilo Toninelli lo dice al Tg1. “Sono tragedie che non devono capitare in un Paese civile come l’Italia – aggiunge. La manutenzione viene prima di ogni cosa. Chi sarà identificato come responsabile deve pagare fino all’ultimo”. A Genova sono attesi il premier Conte e il vice Di Maio. (fonte ANSA)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna