Il consorzio Cbi nato in seno all’Abi e a cui possono partecipare banche, intermediari finanziari scende in campo al fianco dell’Ail, Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma, in qualità di unico Charity Partner, all’edizione 2017 della Gran Fondo Campagnolo Roma.
La manifestazione ciclistica (6-8 ottobre) aperta a tutti che vede il coinvolgimento di circa 6.000 ciclisti tra amatori e appassionati, pronti a cimentarsi in percorsi con diverso grado di difficoltà, tutti uniti dalla voglia di condividere un importante momento di sport.
La partecipazione del Consorzio Cbi si inserisce nel quadro del progetto “Cbill per il Sociale”, che, sull’omonima pagina Facebook, dà visibilità a buone notizie, esempi virtuosi di solidarietà e fa il punto sull’andamento di alcuni progetti realizzati da enti no profit/onlus supportati da Cbill.
In particolare, Cbi ha deciso di partecipare accanto ad Ail alla Granfondo Campagnolo Roma, per pedalare insieme ad Ail contro le leucemie, testimoniare l’importanza della ricerca e dell’assistenza ai malati. Per fare ciò Ail e Consorzio Cbi condivideranno uno stand al Village Expo alle Terme di Caracalla, all’interno del quale i visitatori avranno tutte le informazioni utili sulle due realtà.
“Il Consorzio CBI con CBILL ha deciso di partecipare accanto ad AIL alla Granfondo Campagnolo Roma, per pedalare insieme ad AIL contro le leucemie, testimoniare l’importanza della ricerca e dell’assistenza ai malati. Per fare ciò AIL e Consorzio CBI condivideranno uno stand al Village Expo alle Terme di Caracalla, all’interno del quale i visitatori avranno tutte le informazioni utili sulle due realtà”, spiega a Radiocolonna.it Liliana Fratini Passi, dg del Cbi.
“In particolare il Consorzio CBI avrà l’occasione di spiegare alle persone che con il servizio CBILL, offerto in concorrenza da 450 banche, possono consultare e pagare online, attraverso vari canali (il proprio internet banking da PC, tablet, smartphone o fisicamente presso sportelli bancari e ATM), utenze domestiche, ticket sanitari, multe, tributi e tasse, evitando code e spostamenti e con vantaggi reali in termini di risparmio di tempo, denaro, semplicità, sicurezza e velocità nella consultazione e pagamento delle bollette delle aziende private aderenti a CBILL e degli avvisi di pagamento delle Pubbliche Amministrazioni attive su pagoPA”