Il Natale a via Margutta, tra bellezza e degrado

L'intervista a Matteo Costantini, vicepresidente del I Municipio e a Tiziana Todi portavoce dell'Associazione "Via Margutta"

Le feste ormai vicine, le luci, le decorazioni e le musiche natalizie  ci ispirano una passeggiata in una delle strade più belle di Roma e più famose al mondo: via Margutta. Nemmeno 500 m dove, tra palazzi nobiliari, case private e cortili “scenografici”, si respira la storia dell’arte, del grande cinema e della Dolce Vita. Oggi, gli stupendi studi dei grandi pittori, sono diventati gallerie abitazioni. Questa è una strada che merita infiniti “stop” per farsi ammirare e raccontare dalle voci di chi ci vive e lavora. Una “carrellata” di pochi minuti non sarebbe sufficiente per rappresentare tutte le sfumature marguttiane.

Luci e decorazioni, però, illuminano purtroppo anche lo stato di incuria che la travolge. Proprio per parlare di queste negatività incontriamo Matteo Costantini vice presidente del 1° Municipio e,
ospiti della Galleria Vittoria e di Tiziana Todi, scambiamo con loro qualche opinione. (a.r.)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014