Mobilità: a Roma nuovo servizio di bici elettriche in affitto

Una flotta da 2 mila veicoli

Ride movi, azienda italiana leader europea nel mercato del bike sharing a flusso libero e l’amministrazione comunale di Roma, hanno presentato la flotta di duemila biciclette a pedalata assistita. Per incentivare i cittadini all’uso di una mobilità sostenibile, il Comune di Roma in collaborazione con Ride movi, regala agli utenti una prima corsa gratuita da 20 minuti riscattabile tramite applicazione. La bicicletta elettrica Ridemovi è tra le più innovative, tecnologiche e leggere disponibili sul mercato. Le bici sono dotate di un motore elettrico dalle prestazioni molto elevate per potersi spostare in modo veloce ed ecologico in città. “Oggi ho avuto il piacere di partecipare al lancio ufficiale della nuova flotta di biciclette elettriche Ride movi, uno degli operatori autorizzati dall’amministrazione per il servizio di bike-sharing – afferma in una nota l’assessore ai Trasporti di Roma, Eugenio Patané -. Teniamo molto al tema della sharing mobility: a mio modo di vedere è stata completata quella che definisco fase 1, che è consistita nel far entrare nella cultura della mobilità romana l’utilizzo di un mezzo di trasporto in condivisione. Ora dobbiamo affrontare la fase 2, nella quale dovremmo dare a questi strumenti una funzione trasportistica vera e propria e fare in modo che i 28 mila mezzi dello sharing, che oggi sono concentrati soprattutto in centro, siano diffusi su tutto il territorio. Dobbiamo fare questo lavoro, con l’obiettivo di ridurre in maniera consistente il traffico privato in tutte le zone della città”.

Il servizio Ride movi è presente in Italia e in Spagna con 30.000 mezzi e 2 milioni di utenti che in poco più di 4 anni hanno pedalato per 30 milioni di chilometri, riducendo tonnellate di Co2 durante i loro spostamenti quotidiani. L’utilizzo con l’app Ride movi è semplice e veloce. In soli tre semplici step “Trova, scansiona, parti” la Ride movi community ha a disposizione dei mezzi a zero emissioni alternativi all’automobile. Ride movi infatti non è solo un’app, ma uno stile di vita di chi comprende che le proprie scelte in tema di mobilità hanno un’influenza diretta sull’ambiente che ci circonda e l’aria che respiriamo. “Stiamo introducendo una flotta tra le più performanti sul mercato europeo del bike sharing elettrico – spiega Alessandro Felici, Ceo di Ride movi -. La nostra e-bike, innovativa e straordinaria per design, prestazioni e comfort renderà Roma una città sempre più eco sostenibile. L’introduzione di mezzi elettrici, uniti a una app intuitiva, faciliteranno e incrementeranno gli spostamenti in bicicletta, migliorando la qualità di vita dei cittadini e favorendo una modalità di turismo sostenibil”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014