Una festa lunga un giorno intero. Falconeri ha dedicato tutto il venerdì alle morbidissime e languide texture della sua collezione.
Protagonista il cashmere Himalayano. Ma grande spazio anche alla lana merinos, alpaca, seta, mohair, cotone e i blend di filati nobili (cashmere/seta, lana/cashmere, ecc) in un rincorrersi di colori e capi pensati per vestire con allegria anche la stagione più grigia e fredda.
Ad accompagnare la collezione Falconeri si è unita Co.Ro Jewels. Gioielli estremamente particolari e studiati nei minimi dettagli. Co.Ro (via della Scrofa 52) propone, in questo caso, pezzi che si ispirano alle architetture romane, dall’acquedotto al gasometro, dal Colosseo “classico” al Colosseo quadrato dell’Eur. Quindi anelli, bracciali, orecchini e collier che splendono per inventiva e professionalità. Sembrano nati per essere accostati alla palette colorata Falconeri. E come tali sono stati apprezzatissimi.
L’evento “a porte aperte” ha raggiunto lo scopo di convogliare habitué affezionati, nuovi clienti e curiosi subito conquistati dal prodotto, dall’allestimento e dalla grande simpatia e disponibilità di tutti i collaboratori.
Falconeri, in realtà, non è il nome del fondatore del marchio (come si è portati a credere) ma una pregiatissima razza di capre (Goats Falconeri) da cui arriva la base per i prodotti del brand. Poi tutto il ciclo completo della lavorazione avviene in Italia, nello stabilimento di Avio (Trento).
Le fasi finali della fabbricazione sono fatte a mano. E questo è un valore aggiunto dei prodotti Falconeri. Una garanzia di cura e sottile attenzione.
Pur essendo comparso sul mercato italiano da pochi anni il marchio è già molto conosciuto anche, grazie, ai tantissimi punti vendita, alle proposte moda classiche e facilmente abbinabili. Uno stile che non si fa contaminare da estremismi modaioli.
Ora, dopo l’Italia tocca al mercato estero. Così Falconeri sbarca a New York, Tokyo e Hong Kong e ad ogni nuova tappa del “giro del mondo” dedicata una felpa rappresentativa.
Come dicevamo tutta la giornata ha visto un afflusso continuo di persone e il negozio di Via Condotti ha dato il meglio di sé. A partire dall’allestimento, semplicissimo ma di grande effetto giocato tutto su continui e diversi intrecci di fili di cashmere colorati. Quasi dei quadri leggeri e imprevedibili.
Bibite profumate e fiorite e dolcetti colorati per deliziare gli ospiti.
Le modelle, statuarie, hanno alternato momenti di immobilità assoluta a performance artistiche dove le lunghe sciarpe variopinte volteggiavano e si incrociavano in figure elegantissime.
Falconeri può anche vantare un rapporto qualità/prezzo davvero interessante e vincente.
Che sia per donna o per uomo il prodotto finito non delude, ha grande versatilità e lunga vita. Davvero un bel successo italiano!














