Meteo: previsioni incerte e contrastanti

I primi giorni dell'estate '18 si rincorrono tra alti e bassi del barometro e delle idee. Forse i famosi modelli statistici non reggono al volere degli dei

estate siciliana

Per le previsioni meteo ormai gli unici tempi certi sono quelli verbali: futuro e a volte persino il condizionale.

Dunque parrebbe che i prossimi giorni saranno ancora all’insegna del “variabile”. Non si contano le allerte gialle che attraversano la penisola. Pioggia, grandine, trombe d’aria, tanto vento e temperature sotto le medie stagionali. Al Sud non va meglio, anche perché i vacanzieri, presi alla sprovvista, si trovano con abbigliamenti pressoché inservibili e cercano di ripararsi al meglio. La foto forse più significativa di questa estate stentata è quella (messaggero) che ritrae il Presidente Macron e la moglie, in visita a Roma, e affettuosamente vicini vicini sotto un salvifico ombrello.

Nella Capitale il sole va e viene e gli scrosci d’acqua improvvisi sono all’ordine del giorno, anche il poetico Ponentino si sta trasformando in folate fastidiose e con qualche brividino. Le agognate feste sulle varie terrazze di pregio rischiano il flop sera dopo sera.

Questa insicurezza metereologica non ha favorito finora le vendite di abbigliamento e accessori tipicamente estivi. Qualche domanda ai negozianti e si ha la conferma che l’invenduto è tanto. Il risultato del tempo inaffidabile sono le super offerte (nemmeno tanto silenziose e largamente anticipatrici dei saldi) solo “per l’affezionata clientela”.

Passato il solstizio d’estate fra nuvoloni neri, cosa dobbiamo aspettarci? Parrebbe che il fine settimana sarà foriero di bel tempo e di temperature africane che saranno ancor più toste perché inattese. Il tutto, però avrà breve durata. Tornerà, poi, il maltempo in un’alternanza continua. L’alta pressione latita e lascia ampi spazi ai venti del Nord. Andrà maluccio anche per chi ha timore di fulmini e tuoni!

Ma alcuni contadini “scaltri” e non sempre irreprensibili coperti dalle più che sacrosante assicurazioni, quasi quasi confidano nelle burrasche per avere un buon tornaconto senza rompersi la schiena. Un’estate tutta in salita per chi ha programmato le ferie senza dimenticare gli stabilimenti balneari che soffrono e rischiano grosso ad ogni mareggiata. Per assurdo l’instabilità sarà più frequente nelle isole e nel Sud del Paese e sul versante ionico. Insomma nessuna certezza.

Ormai le previsioni meteo assomigliano sempre di più all’oroscopo e alla lettura dei tarocchi. Se fate attenzione a tutti i 12 segni “potrebbe capitare una grande occasione…” ma dato che “i pianeti (quelli che volete) non sono perfettamente allineati si potrebbero presentare momenti negativi…”

Insomma: guarda il sole e prendi l’ombrello/rosso di mattina maltempo si avvicina/rosso di sera bel tempo SI SPERA….

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014