Roma: al via “Nessuno ai margini”, per finanziare progetti di formazione per 150 persone vulnerabili,

Un'iniziativa della cooperativa "Percorsi di Cittadinanza" attraverso una raccolta fondi del Programma Formula di Intesa Sanpaolo

Fino al 31 dicembre sarà possibile sostenere il progetto “Nessuno ai margini” della cooperativa “Percorsi di Cittadinanza” attraverso una raccolta fondi del Programma Formula di Intesa Sanpaolo, dedicato a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà.

Con il progetto la cooperativa vuole realizzare percorsi formativi dedicati a persone in condizione di esclusione o fragilità sociale, con l’obiettivo di restituire loro autonomia e accesso a opportunità concrete nel mondo del lavoro. Ogni persona sarà accolta nella propria unicità e sostenuta nel proprio percorso di crescita all’interno di una comunità educante, al di là delle differenze sociali, culturali, economiche e religiose, dove ognuno possa sperimentare da protagonista un modello di società solidale, pacifica ed ecologica capace di preparare cittadini attivi e responsabili.

Il progetto coinvolgerà circa 150 persone in condizioni di vulnerabilità e marginalità sociale nei territori dei Municipi II, III e V di Roma, di età compresa tra i 17 e i 60 anni. Tra i destinatari ci saranno migranti e rifugiati, minori stranieri non accompagnati (MSNA), donne in difficoltà o vittime di violenza, persone inoccupate o disoccupate, con difficoltà psicologiche, disabilità, e giovani adulti.

Il progetto è stato selezionato nell’ambito della Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese, in collaborazione con Cesvi, per garantire il diritto alla formazione a chi vive in condizioni di vulnerabilità. Tutti possono partecipare fino al 31 dicembre alla raccolta fondi con una donazione attraverso la pagina dedicata al progetto sul sito web For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo. Anche la banca concorrerà al raggiungimento del traguardo dei 100mila euro, contribuendo con 2 euro per molti dei prodotti acquistati dai clienti in modalità online.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014