Roma: al via nuovo regolamento per la gestione dei monopattini, nel centro saranno 900

Prima in classifica Dott che coprirà anche le aree periferiche della città, fino ad Ostia, coprendo 139 metropolitane e stazioni

photo credit: pagina facebook Roberto Gualtieri

Al via oggi a Roma il nuovo regolamento per la gestione del servizio in sharing. Nel centro storico della città saranno 900 i veicoli a disposizione, 300 per ognuno dei tre operatori autorizzati (Lime, Dott e Bird)

Dott – scrive oggi la società in una nota – risultata prima classificata con il punteggio più alto tra i sette partecipanti, si è aggiudicata un contratto triennale per un massimo di 4.500 monopattini, che copriranno un’area operativa tre volte più grande. Dott opererà su un’area operativa di oltre 300 chilometri quadrati, raggiungendo anche le zone più periferiche, fino ad Ostia e coprendo 139 metropolitane e stazioni, prestando ancor più attenzione all’ordine pubblico e al bilanciamento della flotta, per un servizio più capillare e universale per tutti, complementare al trasporto pubblico locale.

Per servire l’intera città, verrà ampliata la flotta che è stata anche completamente rinnovata: ogni monopattino Dott è dotato di luci direzionali, ruota anteriore più grande e triplo sistema frenante, oltre che di batteria rimovibile, ricaricata con energia proveniente da fonti rinnovabili. Le attività logistiche e di manutenzione sono svolte internamente da dipendenti assunti e debitamente formati, il che permette di assicurare oltre il 95% della flotta sempre disponibile su strada. “Siamo felici di essere uno dei tre operatori selezionati, e siamo molto orgogliosi della fiducia accordataci ancora una volta dal Comune di Roma che ci ha premiati come primo in graduatoria, apprezzando l’affidabilità del nostro servizio avviato nel 2020. Abbiamo offerto un piano di responsabilità e sicurezza, in linea con le richieste delle autorità cittadine, per delineare una partnership mirata alla qualità”, ha detto Andrea Giaretta, direttore regionale di Dott.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014