Nel Lazio mancano 254 medici di medicina generale (Mmg). I medici di famiglia, all’1 gennaio 2024, hanno mediamente 1.279 assistiti (media Italia 1.374), mentre il massimale di 1.500 assistiti viene superato dal 48,7 per cento del totale (media nazionale 51,7 per cento). E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto della fondazione Gimbe che ha analizzato dinamiche e criticità normative che regolano l’inserimento dei Mmg nel Sistema sanitario nazionale, stimando l’entità della loro carenza nelle Regioni italiane.
Secondo la stima Gimbe, che ha tenuto in considerazione il rapporto ottimale pari a 1 medico di base ogni 1.200 assistiti, all’1 gennaio 2024, in regione mancano 254 medici. Tra il 2019 e il 2023 i medici di famiglia in regione si sono ridotti del 12,3 per cento. La media nazionale della riduzione è pari all’12,7 per cento. Infine, secondo il report di Gimbe, nel 2024 i partecipanti al concorso nazionale per il corso di formazione specifica in medicina generale sono stati superiori ai posti disponibili: più 81 candidati (più 48 per cento) rispetto alle borse finanziate (media Italia meno 15 per cento).