Donne con i pantaloni, dov’è finita la femminilità?

Ci basta la foto del giuramento del nuovo governo Meloni per renderci conto che la vera uniforme che accomuna maschi e femmine è il noioso tailleur pantalone. Donne che dimenticano la femminilità per accomunarsi alla rigidità maschile e maschilista

Simbolo dell’emancipazione femminile e vera e propria icona della donna in carriera il tailleur pantalone non ha più rivali.

L’abbiamo constatato durante il giuramento del nuovo governo Meloni il 22 ottobre ’22 quando nella foto di rito la divisa per uomini e donne era, con pochissime distinzioni, il classico power suit, ovvero l’abbigliamento di chi rappresenta il potere.

Non una scelta casuale ma una divisa diventata imprescindibile per maschi e femmine.

Per carità, ha una storia lunga l’abitudine di pescare dall’armadio di lui, vari capi d’abbigliamento ma mai come ora è evidente come l’estetica interagisca negli aspetti politici, storici e lavorativi.

Qui non parliamo di jeans o di pantaloni palazzo ma di seriosi completi, quasi sempre scuri, che accompagnano le donne di successo in una accettazione completa dello stile maschile. Come a sottolineare che se occupo un posto dichiaratamente evidente ed “elevato” non mi resta altro che cancellare la mia immagine femminile.

Così è in Italia come in gran parte del mondo dove le eccezioni sono davvero poche e legate soprattutto a strenue consuetudini.

Una raggiunta immagine di parità di genere che però, a parer nostro molto toglie al sapere essere donna anche se di potere.

Lontani i tempi degli straordinari pantaloni morbidi con pences lanciati da Coco Chanel, adesso il power suit diventa lineare e rigido come deve essere una vera uniforme.

E lontano è anche il fatidico smoking femminile che nel 1966 Yves Saint Laurent fece sfilare per la pima volta.

Tempi di vera creatività e rottura e non di accettazione silenziosa di regole maschili e maschiliste.

Queste donne importanti sono il chiaro esempio del proprio tempo dove la massificazione la fa da padrone.

Poco ci importa se si sostiene che il power suit, a volte di mediocre fattura, dalle lunghezze orrende e dalla scelta di scarpe improbabili, non debba mai mancare in un guardaroba femminile, forse preferiremmo un ottimo tailleur giacca e gonna.

Tanto per sottolineare una differenza che oggi giochiamo a negare

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014