È al cinema Copia originale, titolo italiano di Can You Ever Forgive Me? ispirato all’omonimo libro autobiografico di Lee Israel. Il film è candidato a tre premi Oscar: per la migliore attrice protagonista a Melissa McCarthy, per l’attore non protagonista Richard E. Grant e la sceneggiatura adattata.
La protagonista di Copia originale è Lee Israel, ex biografa di grandi star di Hollywood in crisi editoriale ed economica. Lee è burbera, antipatica per definizione e vive insieme a un gatto che è l’unico essere umano che ama e che la ama. È il tipo di persona che fa colazione con whisky e soda e ruba cappotti ai party della élite letteraria newyorchese. Mentre fa ricerca per scrivere un libro su un’attrice trova una sua lettera e decide di iniziare a scrivere lettere spacciandosi per attori e autori dell’era d’oro di Hollywood. A farle compagnia c’è un ex scrittore inglese, Jack.
Copia originale è una delle perle cinematografiche di quest’anno, un film fortemente godibile, magnificamente scritto e interpretato da due attori in perfetta alchimia: Melissa McCarthy e Richard E. Grant, il primissimo ruolo drammatico per l’attrice e la prima nomination per uno dei volti più amati del cinema britannico.
McCarthy è perfetta nel ruolo di Lee Israel: una 51enne che ha deciso di smettere di pretendere che le importi qualcosa degli altri e che non vuole gettare via il suo talento solo per fare soldi. Trova in Jack, un complice e un amico e sono proprio le scene fra i due attori a rendere Copie originale una piccola perla.
L’attrice regala a pubblico e critica uno dei ruoli della sua vita dietro l’abile regia di Marielle Heller, regista di The Diary of a Teenage Girl, McCarthy è perfetta nel ruolo di Lee Israel, un personaggio che porta – senza esagerare – all’estremo. L’attrice può contare su una straordinaria spalla comica e drammatica, Richard E. Grant nei panni di Jack, un personaggio fuori dal suo tempo che crea un sodalizio ironico, sarcastico e meraviglioso con la sua “pari” Lee. Due personaggi principali di una cinquantina d’anni e gay che rappresentano sul grande schermo la solitudine.
Seppur Jack e Lee sono profondamente soli e anche se regala momenti drammatici, il film di Heller non cade mai nei facili sentimentalismi e non dà mai allo spettatore una vita idealizzata, la vita è franca e sincera proprio come i due protagonisti.
McCarthy ha amato interpretare Lee Israel, seppure è una donna totalmente opposta a lei:
“Ho amato interpretarla e cercavo in Lee qualcosa di riscattabile in una persona con cui probabilmente è quasi impossibile andare d’accordo. Cercavo anche la ragione che rendeva Lee così negativa e caustica, mi è piaciuta davvero. Ci sono delle dimensioni in lei che non si vedono spesso in un personaggio femminile. Non risplende e non rende tutto nella sua vita meraviglioso, si manifesta come una tempesta portando dietro di sé caos e distruzione”.
Richard E. Grant è stato, invece, colpito dall’umanità sui generis di Jack:
“Jack ha la personalità di un Labrador Retriever, pensa di piacere a tutti, ma viene allontanato perché è profondamente solo. Era uno spacciatore di coca e forse un cleptomane, bannato da Duane Reade (una parafarmacia, ndr) per taccheggio. Quando incontra Lee, hanno una relazione di amore-odio che è il cuore della storia. Anche se Lee l’allontana, sembrano andare d’amore e d’accordo insieme”.
Copia originale è il piccolo capolavoro con Melissa McCarthy e Richard E. Grant, entrambi candidati agli Oscar Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
Melissa McCarthy interpreta la biografa Lee Israel, protagonista di una frode raccontata nel libro Can you ever forgive me? Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
Lee Israel, mentre fa ricerca per il suo ultimo libro, trova una lettera originale e la vende Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
Richard E. Grant è Jack Hoc, un improbabile amico per Lee Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
Melissa McCarthy e Jane Curtin, la sua agente Marjorie, a una festa dell'élite editoriale di New York Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
Dolly Wells interpreta Anna, una delle poche persone che riesce a rendere Lee più umana Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
Melissa McCarthy interpreta egregiamente Lee Israel nel film Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
Melissa McCarthy è al suo primo ruolo drammatico Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
Uno dei perni del film è l'amicizia fra Jack e Lee Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
Marielle Heller dirige con equilibro il film Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
La regista Marielle Heller dà indicazioni a Melissa McCarthy nella scena più triste del film Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
Dolly Wells, la regista Marielle Heller e Melissa McCarthy sul set del film Photo by Mary Cybulski. © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved
Copia originale è anche la storia della loro amicizia sui generis che si fonda su due attori in un enorme stato di grazia, curiosamente McCarthy è stata nominata anche ai Razzies, gli anti-Oscar per il suo ruolo. Un ritratto senza sbavature di due splendidi 50enni, da non perdere.