Un nuovo progetto di riqualificazione urbana a Roma riguarda l’area di Lungotevere degli Artigiani, che porterà alla demolizione dell’ex mercato provvisorio di Portuense, abbandonato da anni, e collegherà Lungotevere degli Artigiani all’ex Mattatoio e al Tevere con un nuovo tratto di pista ciclabile.
“Si tratta di un’importante intervento di mobilità sostenibile, risultato di uno sforzo congiunto tra pubblico e privato dove per la prima volta un’opera pubblica viene realizzata esclusivamente grazie a fondi privati. La Fondazione Roma infatti, grazie a un ingente stanziamento di fondi, provvederà al recupero di quest’area degradata ed alla realizzazione della nuova ciclabile”, si legge sulla pagina Facebook del presidente del Municipio XII Elio Tommassetti.
La “Ciclabile del Mattatoio”, attraverserà un tratto di lungotevere degli Artigiani e passerà per Ponte Testaccio. Al centro del percorso di 550 metri – e con una superficie di 1.700 metri quadrati – saranno posizionate 180 luci led a raso e ai lati 660 catarifrangenti. Sul lungotevere degli Artigiani, parte del percorso della nuova ciclabile, saranno posizionate dieci panchine al posto dei banchi del vecchio mercato, ma saranno anche recuperati 30 posti per la sosta delle auto.
Il percorso ciclabile – previsto per la primavera del 2026 – sarà un nuovo ingresso per il Mattatoio. Consentirà di integrare la Dorsale Tevere da una delle poche rampe esistenti su Lungotevere degli Artigiani fino all’entrata dell’ex Mattatoio e permetterà di connettere il centro museale espositivo alla città circostante.