
Almeno 3.200 ebrei salvati dalla Chiesa a Roma dai nazisti
Presentato uno studio con elenchi di persone nascoste in conventi e istituti religiosi nel corso dell’occupazione tedesca del 1943. Suore e preti in prima linea
Presentato uno studio con elenchi di persone nascoste in conventi e istituti religiosi nel corso dell’occupazione tedesca del 1943. Suore e preti in prima linea
La targa toponomastica è stata installata in via della Riserva Grande, nel Municipio XIV
Grazie ad una nuova installazione multimediale permanente il Parco archeologico del Colosseo completa ed amplia la visita ai sotterranei e al criptoportico orientale, coinvolgendo lo spettatore nella storia avvincente del combattimento gladiatorio
Oggi l'inaugurazione alle 18:00 di "The Enchanted Garden" che sarà visitabile fino a martedì 3 ottobre
on New Orleans Funky Town, Opus Magnum e Gato Barbieri reloaded (8-9-10 settembre, Museo del Saxofono)
Dal 21 al 24 settembre a Palazzetto Mattei con un'anteprima dall'11 al 20
attese 60 mila persone per l'evento. ecco tutte le limitazioni al traffico
Il 6 settembre nella Sala Santa Cecilia
In gara al momento ci sono altre 26 concorrenti
Conosciuto finora solo grazie ai racconti degli scrittori antichi, è possibile ora confermare l’esistenza del Theatrum Neroni grazie ai ritrovamenti nel cortile del rinascimentale Palazzo della Rovere in via della Conciliazione.
Dal 31 agosto al 12 ottobre al via “Capolavori della letteratura”, una rassegna di otto incontri letterari a cura della Fondazione De Sanctis
Sono previsti anche due cicli di incontri: "Dalle carte alle storie" nella sede dell’Archivio storico capitolino, nel complesso monumentale dell'Oratorio dei Filippini in piazza della Chiesa Nuova.
in 4mila a Ciampino, 'Big Rom nuovo re' e addio Matic è già ricordo
previsto alle 17 di oggi l'arrivo del charter da Londra
Sarà possibile accedere gratuitamente anche all’area archeologica del Circo Massimo e ai Fori Imperiali
Dal 30 agosto al primo ottobre
Moltissimi gli oggetti in bronzo recuperati
Con "Rione Roma tour festival" sabato chi vorrà visitare Roma potrà farlo partendo da Monte Testaccio: l'appuntamento è alle 9.30 con l'archeologo Sergio Palladino. In alternativa, "Scenarte" organizza la passeggiata notturna dal Colle Aventino al Rione Testaccio
E la discoteca Gilda a Roma. Il cordoglio dell’ordine della Capitale
E' l'unica italiana in classifica
Dopo una lunga malattia il cantautore si è spento nell'ospedale San Raffaele a Milano dove era ricoverato
Il 29° Festival Internazionale del Teatro Urbano, ideato e diretto da Emilio Genazzini.
"Una grande produzione americana può arrivare a spendere moltissimo, anche circa 60 milioni di euro per i luoghi più belli che ci siano a fronte di un tax-credit del 40%, come ad esempio è accaduto per "Mission Impossible", e poi c'è la produzione italiana che magari ha un budget molto più ridotto e deve anche combattere le lunghe attese per le autorizzazioni", spiega al Messaggero il produttore esecutivo della società Groenlandia
All'età di 86 anni ci lascia Carlo Mazzone
"L'offerta culturale cittadina che anche d'agosto non va in vacanza", ha dichiarato l'assessore capitolino
I frammenti sono stati rinvenuti in seguito alle indagini effettuate nell'area B del Parco archeologico, corrispondente al Foro di Porta Marina
Nella chiesa degli Artisti migliaia hanno reso omaggio alla salma della scrittrice
a Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, in questo giorno dedicato al riposo e alle gite promuove alcune aperture straordinarie
Per i festeggiamenti spettacoli con Dado e Max Giusti
Quattro giorni all’insegna della cultura e dell’arte grazie anche all’apertura al pubblico, il 15 agosto, di tutti i Musei Civici, del Palazzo delle Esposizioni, del Macro e del Mattatoio che, per l’occasione, osserveranno i consueti orari di visita