Cori antisemiti: curva Lazio chiusa un turno, ma pena sospesa

La sanzione è stata attenuata per lo stop ai cori dopo "l'intervento fattivo" di Mourinho 

La Lazio non subirà conseguenze, almeno per il momento, per i cori antisemiti rivolti dai tifosi della Curva Nord ai romanisti nel derby del 19 marzo scorso e avrà così il sostegno di tutto l’Olimpico nella importante partita contro la Juve, sabato prossimo. Il giudice sportivo della Serie A, Gerardo Mastrandrea, ha infatti deciso di infliggere la chiusura per un turno di tale settore dello stadio ma nel contempo di sospendere la sanzione per un anno per il ‘comportamento collaborativo’ del club. La Roma, a sua a volta a giudizio per un coro razzista nei confronti del tecnico della Samp, deve invece ringraziare Josè Mourinho, il quale imponendo il silenzio ai tifosi ha indotto il giudice a limitare la sanzione ad una multa di ottomila euro considerando proprio tale azione dell’allenatore portoghese come una decisiva attenuante.

Nel caso della società biancoceleste, Mastrandrea parla di “cori beceri e offensivi, di matrice anche religiosa, nei confronti dei sostenitori della Roma” che secondo gli ispettori della procura federale erano stati intonati dal 100% della Curva Nord; ma sottolinea anche di “dover valorizzare, ai fini delle attenuanti e della sospensione condizionale” della sanzione “la disponibilità ed il comportamento collaborativo della Lazio nel coadiuvare le forze dell’ordine nell’attività di individuazione dei responsabili e nel prevenire, anche con pubblica dissociazione, il ripetersi” dei cori. Il giudice dispone la chiusura della Curva Nord per un turno, ma aggiunge la sospensione per un anno, sottolineando che in caso di recidiva in questo periodo a nuove sanzioni si aggiungerebbe quella attualmente sospesa.

Quanto alla Roma, il giudice ha disposto la multa “per avere la totalità dei suoi sostenitori” in Curva Sud “intonato un coro insultante nei confronti dell’allenatore della squadra avversaria”, una sanzione attenuata per lo stop ai cori dopo “l’intervento fattivo” di Mourinho.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014