Giubileo 2025, il punto. Il Papa rivoluziona la diocesi di Roma

Abolito il settore centro, per avvicinarlo alle periferie. Ma per alcuni parroci la gestione di territori così grandi non sarà facile

diocesi di Roma, vicariato
Laterano, il Vicariato di Roma

A Papa Francesco l’idea di un centro staccato non è mai piaciuta. E questo vale ancora di più per il Giubileo del 2025. Papa Francesco ha promulgato il Motu Proprio “La vera bellezza” riguardante la ripartizione del territorio della diocesi di Roma. Il Pontefice ha abolito il settore Centro della diocesi che viene quindi accorpato alle altre quattro zone. Una mini rivoluzione che non è piaciuta a tutti.

Più integrazione tra centro storico di Roma e periferie 

“Nel grande contesto del cambiamento d’epoca che tutti stiamo vivendo, nell’imminenza del Giubileo diventa necessaria e improrogabile una rilettura del senso pastorale da attribuire alla presenza sul territorio da parte della Diocesi di Roma”, scrive Francesco. “Con la speranza di meglio integrare periferie e centro storico, dispongo che le attuali cinque Prefetture del Settore Centro – sottolinea nel Mou Proprio – siano incluse negli altri Settori, riducendo l’organizzazione territoriale della Diocesi di Roma solo in riferimento ai quattro punti cardinali. I quattro Settori, in base alla posizione geografica, includeranno le cinque Prefetture e le trentacinque Parrocchie presenti sul territorio del Settore Centro”.

Territori troppo grandi per essere governati?

Quello che però ha lasciato perplessi non pochi parroci e preti del centro storico è la decisione, a tre mesi appunto dal Giubileo del 2025. Nel centro storico ci sono tante chiese e basiliche che saranno oggetto di pellegrinaggio in occasione dell’Anno Santo. E avere un unico coordinamento avrebbe facilitato la cosa. Inoltre, da quanto abbiamo appurato, i vertici del Vicariato fino ad oggi ignoravano i dettagli della riforma. Il rischio è che i settori della diocesi di Roma siano enormi e non sia facile coordinare allo stesso tempo le iniziative di una chiesa a piazza Navona e di una nelle periferia sul Raccordo Anulare.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014