Domenica 5 maggio ha inaugurato, come previsto, la mostra internazionale d’arte “Visibile Invisibile“.
Moltissimo pubblico nelle stupende sale di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo.
Come dicevamo, nel pezzo di presentazione della mostra, la connessione tra gli antichi affreschi, i soffitti a volta, i vasti spazi che liberano ogni fantasia sul passato e le opere esposte, assolutamente, contemporanee ha creato un’armonia del tutto inaspettata e affascinante. E’ come se il Palazzo offrisse la propria storia ricevendone in cambio un’immagine caleidoscopica e una nuova eco.
All’interno affreschi e dipinti del Domenichino, del Caravaggio e di tanti altri artisti.
Nonostante i passaggi di proprietà, i danneggiamenti e i saccheggi l’impegno di mantenere e, poi, riportare il Palazzo agli antichi splendori va riconosciuto alla famiglia Colonna. Difatti lo stemma del casato è ovunque e giustamente ben visibile.
Per scendere nello specifico della mostra in corso, “Visibile Invisibile” terminerà il 18 maggio con la premiazione degli artisti scelti. La direzione artistica, anche per questa edizione, è della Galleria Vittoria (via Margutta Roma) e il curatore infaticabile è Tiziano M.Todi. Anche noi che del “mestiere” di gallerista sappiamo ben poco possiamo immaginare l’impegno e il lavoro che sta dietro ad un impresa così sorprendente.
Le opere esposte provengono da tutto il mondo (e le relative matrici culturali sono evidenti). In totale se ne contano 120 divise fra: pittura, scultura, fotografia e arte digitale. Un’ulteriore e innovativa peculiarità contraddistingue questo premio internazionale: la divisione fra artisti under e over 30. Una grande occasione per chi è già affermato e per chi cerca ancora visibilità.
Sul palco i membri di AVUGI’ (organizzatore della Mostra), Galleria Vittoria (direzione artistica), Tiziano M.Todi (curatore) e parte della Giuria, il cui compito non dev’essere stato per niente facile, visto il numero delle opere.
Questo mese di Maggio è, per ora meteorologicamente, ostile. Anche domenica per l’inaugurazione di “Visibile Invisibile” il cielo si è mantenuto grigio e freddo.
Ma la lunga visita a Palazzo Rospigliosi tra scorci del tempo (artistico) passato e i lampi delle installazioni in mostra è stata una “squisitezza”!!









