Premio Margutta e ModArt animano la via degli Artisti

ModArt festeggia XXVIII anni all'interno del Premio Margutta. Invitati e ospiti, premi e premiati sul carpet di una delle vie più famose al mondo

Ieri sera abbiamo ammirato l’evento ModArt giunto alla XXVIII edizione all’interno del quale si è dispiegato in tutto il suo intreccio fra Arte, Moda e Spettacolo il Premio Margutta ideato e fortemente voluto dal padrone di casa Giovanni Morabito. Il Premio Margutta ha toccato la boa dei XXIV anni che hanno dato, se possibile, ancora più lustro e fama a quel magnifico e straordinario microcosmo che è la “via degli artisti”.

Tanti invitati, tanti ospiti e tanta ricerca per dare alla manifestazione il giusto ritmo e la giusta alternanza di sorprese e di totale godibilità.

Così, mentre scendeva la sera e il venticello di Roma portava un po’ di refrigerio in una giornata davvero bollente, l'”white carpet” ha illuminato i sanpietrini e i palazzi che negli anni hanno convissuto con personaggi memorabili.

L’arpa di “Safyra Sings” ha aperto la serata che poi è corsa via, sotto i tanti flash, tra premi e premiati, fra battute e comuni denominatori, il tutto impreziosito dalla sfilata dell’alta moda donna di Ettore Bilotta e dell’alta moda uomo della Sartoria Litrico. Valeria Oppenheimer ha condotto l’intera serata chiamando sull’ideale palco i premiati: per lo spettacolo Marco Giallini e Beatrice Modica, per cultura ed imprenditoria Roberto Sergio, per la radio Fabio Arboit di Radio Capital premiato da Ilaria Grillini volto noto della TV e massima esperta di case reali, per l’arte Renata Cristina Mazzantini Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna premiata dal critico Gabriele Simongini entrambi hanno “creato” la mostra “Il Tempo del Futurismo” che fra mille e sterili bagarre ha avuto un successo enorme.

Così sa essere e deve essere Via Margutta: un mondo dove si crea e cresce un confronto tra filosofie artistiche intimamente connesse da contaminazioni e ispirazioni vicendevoli. Il carpet bianco dovrebbe percorrere tutta la via e tutta la Via dovrebbe essere solidale e confluire in ModArt con contributi sempre nuovi e sempre fedeli allo spirito unico che rende questa piccola strada famosa in tutto il mondo.

Grazie a Giovanni Morabito e grazie al dinamico staff

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014