Rivive la partita della pace di papa Francesco

Si è celebrato il terzo anniversario dall’ultima edizione della Partita per la pace, l’evento interreligioso e internazionale, voluto da Papa Francesco, per promuovere, attraverso le più grandi stelle del calcio mondiale, la pace, la fraternità tra i popoli e il dialogo tra culture e religioni

photo credit: Adnkronos

Si è celebrato il terzo anniversario dall’ultima edizione della Partita per la pace, l’evento interreligioso e internazionale, voluto da Papa Francesco, per promuovere, attraverso le più grandi stelle del calcio mondiale, la pace, la fraternità tra i popoli e il dialogo tra culture e religioni. La terza e ultima edizione, tenutasi il 14 novembre 2022 allo Stadio Olimpico di Roma e benedetta dal Papa, ha permesso anche di ricordare Diego Armando Maradona, Ambasciatore dell’evento, e che, proprio grazie alla Partita, ha creato un forte legame col Papa, che lo ha avvicinato a Dio e alla Chiesa.

We Play For Peace è frutto dell’impegno e della volontà del Santo Padre Francesco di impegnare tutte le più grandi figure del calcio affinché diventassero promotori di pace. Nelle sue tre edizioni – tenutesi nel 2014, nel 2016 e nel 2022 – We Play for Peace ha registrato una partecipazione di giocatori e personalità senza precedenti che hanno permesso di diffondere in tutto il mondo l’appello alla pace. Sono stati coinvolti più di 50 Paesi e oltre 150 personaggi iconici del calcio, come Maradona, Messi, Baggio, Ronaldinho, Buffon, Zanetti, Zidane, Neymar, e tanti altri. Molti di questi, in occasione del 12esimo anniversario del suo Pontificato, il 13 maggio 2025, hanno inviato video messaggi di sostegno che hanno “inondato” di affetto il Santo Padre, in quelle settimane ricoverato in ospedale, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Negli anni, l’iniziativa è diventata una piattaforma globale che ha trasformato il calcio in un’occasione di dialogo, inclusione e costruzione di pace e ponte tra culture e religioni diverse.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014