Alitalia, il marchio adesso andrà a gara

La futura compagnia pubblica Ita non può comprare il marchio direttamente dai commissari di Alitalia insieme alle attività di volo

Alitalia, ultimo atto. Il prossimo 15 ottobre decollerà ufficialmente Ita, la newco 100% pubblica, con una flotta di 52 aerei. Ma c’è un ostacolo ancora. La futura compagnia pubblica Ita, infatti, non può comprare il marchio direttamente dai commissari di Alitalia insieme alle attività di volo. Il cosiddetto brand Alitalia, ha scritto il Sole 24 Ore, dovrà essere messo in vendita con una gara “aperta, trasparente e non discriminatoria”, secondo i principi fissati dalla Commissione europea nel negoziato con il governo che ha portato, il 15 luglio, all’accordo sulle condizioni per dare il via a Ita. Come sarà fatta la gara e quali saranno le condizioni non è ancora stabilito. In astratto potrebbe comprarlo anche un’altra compagnia, diversa da Ita che è molto interessata ad averlo.

Intanto, in previsione della scadenza della Cigs fissata per il prossimo 23 settembre, i Commissari di Alitalia avvieranno a breve la procedura di richiesta di proroga per i successivi 12 mesi per i lavoratori di Alitalia, si apprende dai sindacati che sottolineano come anche alla luce degli ultimi sviluppi relativi alla nuova Alitalia-Ita, sia “indifferibile” l’apertura di un tavolo istituzionale permanente di confronto tra tutti gli attori coinvolti nella vertenza.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014