Cassino riparte tra mille incognite

Stellantis ha annunciato il ritorno al lavoro nello stabilimento ciociaro, con un rientro scaglionato: oggi la lastratura, giovedì 28 agosto la verniciatura e martedì 2 settembre il montaggio

Cassino, si riparte. Stellantis ha annunciato il ritorno al lavoro nello stabilimento ciociaro, con un rientro scaglionato: oggi la lastratura, giovedì 28 agosto la verniciatura e martedì 2 settembre il montaggio. Nonostante la ripresa delle attività, permangono però forti incertezze sul futuro del sito. “Cassino riparte, ma non ci sono certezze sulla durata delle attività né sulle prospettive produttive”, denuncia Gennaro D’Avino, segretario provinciale della Uilm, sottolineando la mancanza di un piano industriale chiaro condiviso con i rappresentanti dei lavoratori.

Insomma. A Cassino riparte la produzione ma si lavora a singhiozzo in attesa di conoscere il futuro. Con un passato ingombrante. Ad agosto, tra fermi produttivi e ferie, gli operai dello stabilimento di Cassino non hanno lavorato neppure un giorno; a luglio solo sette giornate di attività. Questa situazione compromette fortemente il potere d’acquisto delle famiglie e alimenta incertezza economica, calo dei consumi e sfiducia nel futuro, spingendo molti giovani a cercare opportunità altrove. “Il nostro impegno come sindacato è tutelare i lavoratori, chiedendo trasparenza, garanzie e rispetto delle rappresentanze sindacali”, spiega ancora D’Avino. “Cassino riparte, ma non si conosce la durata né esiste un piano industriale chiaro o una visione a lungo termine per il sito e le sue maestranze. Attendiamo un confronto concreto con la direzione”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014