Si sono chiuse alle ore 15 le urne, aperte da ieri mattina alle 7, per il referendum e per le elezioni amministrative nei Comuni al ballottaggio e per i sette Comuni al primo turno in Sardegna. Una volta chiusi seggi hanno preso il via le operazioni di spoglio delle schede. Erano 61.591 le sezioni aperte.
Sembra comunque molto lontano il quorum per i referendum abrogativi per cui si è votato ieri ed oggi. Quando sono arrivati i dati di su 6.422 sezione sulle 61.591 totali, circa il 10 per cento, l’affluenza si attesta al 28,15 per cento, ben lontano dal 50 per cento necessario perché la votazione sia valida.
Nel dettaglio, sul primo quesito relativo al reintegro dei licenziamenti illegittimi il dato è al 29,28 per cento; per il secondo quesito, licenziamenti e limite indennità, al 29,30 per cento; per il terzo, tutela contratti a termine, al 29,28 per cento; per il quarto, responsabilità infortuni sul lavoro, al 29,21 per cento; e per il quinto ed ultimo, cittadinanza italiana, il dato è al 29,16.