Lo strano caso del cantiere fantasma alla Balduina

Sulla via Trionfale, poco prima di Villa Stuart, un minuscolo cantiere tiene in ostaggio centinaia di automobilisti. E tra un mese e mezzo riaprono le scuole

Roma, esterno giorno. Estate, luglio, 30 gradi all’ombra, quartiere Balduina. Un tratto di strada, per la precisione quello che va da Piazza Igea a Villa Stuart, pochi metri prima di Piazza Medaglie d’Oro, è intasato. Incidente? Macché, cantiere. Succede da mesi, solo che ora che è luglio e molta gente è partita per il primi assaggio di ferie, la file è più corta.

Ma fino a poco tempo fa, con le scuole ancora aperte, era un delirio quotidiano. Il tappo in questione è un minuscolo cantiere, come se ne vedono tanti dentro e fuori Roma in questi tempi un po’ sconfortanti, posto dove la Trionfale accarezza la strada che, in verso opposto, porta alla Camilluccia. Rifacimento della rete idrica, si legge su un cartello. Un bel buco, profondo, transennato. Di operai, nemmeno l’ombra. Perché?

Altro cartello, giallo, decisamente piccolo: “Chiuso per ferie”. Come? Cantiere chiuso per ferie? E i lavori? E il buco? E il traffico? Ah, boh…Tra un mese e mezzo ricominciano le scuole e se quel tappo sarà ancora lì, saranno dolori… Insomma, tra buche che diventano trappole e marciapiedi invasi dalle radici e, appunto, cantieri fantasma, l’estate romana del 2025 si preannuncia rovente. I numeri sono impressionanti: da qui a fine anno sono previsti lavori su oltre 120 chilometri di viabilità principale.

Interventi che si aggiungono ai 630 chilometri già riqualificati dall’inizio del mandato, con una spesa complessiva superiore a 330 milioni di euro. Anche le periferie sono al centro dell’azione, con interventi su via di Tor Pagnotta, via della Maglianella, via Laurentina, via Leone XIII e via Collatina. Non mancano cantieri nel quadrante nord, da via Prenestina a via dei Monti Tiburtini, passando per il restyling atteso di via Veneto e l’adeguamento di via Aurelia Antica, in prossimità di Villa Pamphili, dove verrà realizzato un nuovo marciapiede.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014